Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Bonavitacola e Giulivo sui luoghi della frana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 febbraio 2021 18:07:33
Questo pomeriggio anche il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, assessore regionale all'Ambiente, unitamente al direttore regionale della Protezione Civile, Italo Giulivo, e al Genio Militare sono giunti sui luoghi della frana di Amalfi.
Con la perizia dell'ingenger Pierluigi Califano, direttore die lavori di messa in sicurezza del frinte franoso in questa prima fase, Bonavitacola e Giulivo hanno potuto costatare l'effettiva portata dell'accaduto.
Per domattina, presso il palazzo del Genio Civile di Salerno, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha convocato una riunione operativa con Anas, Protezione Civile e col sindaco di Amalfi, Daniele Milano, per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire il piano degli interventi di ricostruzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102417101
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...