Tu sei qui: PoliticaFondi europei per i liberi professionisti, se ne parla a Minori con assessore regionale Marciani e ordini professionali
Inserito da (redazionelda), martedì 14 marzo 2017 18:24:47
Fondi europei per i liberi professionisti: se ne discuterà giovedì 16 marzo al Comune di Minori (ore 17) con il consigliere regionale Enzo Maraio, il presidente dell'Ordine regionale dei Geologi Francesco Russo, il presidente dell'Ordine provinciale degli Architetti Maria Gabriella Alfano, il presidente dell'Ordine provinciale dei Commercialisti Salvatore Giordano, il presidente del Collegio dei Geometri di Salerno Felice Di Salvatore. Il dibattito sarà aperto dal sindaco di Minori Andrea Reale e chiuso dall'assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania Chiara Marciani.
La Regione Campania rivolge continua attenzione ai territori e alle professionalità che devono lavorare ed aiutare gli imprenditori, per sfruttare le risorse europee a favore dello sviluppo dell'economia e dell'innovazione.
Di recente sono stati destinate risorse ai liberi professionisti oggetto di bandi regionali per permettere a geometri, architetti, ingegneri, commercialisti, ragionieri, geologi di poter innovarsi nel segno dell'efficienza e della produttività.
Congiuntamente ai Presidenti dei vari Ordini professionali, l'assessore Marciani illustrerà contenuti, destinatari e modalità di partecipazione ai bandi, ma sarà anche un momento per sollecitare il governo regionale su problematiche fondamentali per lo sviluppo della Costa d'Amalfi.
Un'istanza relativa alla NASPI è pervenuta dai lavoratori stagionali del settore turistico della Costa d'Amalfi, che illustreranno all'assessore regionale e al consigliere Maraio, la possibilità di istituire un tavolo di lavoro regionale per la risoluzione di questo grave problema che investe la maggior parte dei dipendenti delle strutture alberghiere- ricettive della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106817105
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...