Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaEma rassicura sul caso AstraZeneca Draghi sente Macron, con l'ok dell'Ema si riparte

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Ema rassicura sul caso AstraZeneca Draghi sente Macron, con l'ok dell'Ema si riparte

Serviranno due settimane per assorbire lo stop

Inserito da (redazionelda), martedì 16 marzo 2021 21:46:27

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

"Oggi il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno avuto uno scambio di vedute sulla decisione presa in molti paesi europei, tra cui l'Italia e la Francia, di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca." E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. "Si tratta di una misura temporanea e cautelativa che durerà fino a giovedì 18 marzo, in attesa della conclusione dell'analisi supplementare condotta dall'Agenzia Europea per i Medicinali", si sottolinea.

Le dichiarazioni preliminari di oggi dell'Ema sono incoraggianti.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

 

 

In caso di conclusione positiva dell'analisi dell'Ema, i due leader sono pronti a far ripartire speditamente la somministrazione del vaccino AstraZeneca.

"A seguito della sospensione temporanea delle somministrazioni di AstraZeneca, nella giornata odierna sono stati effettuati approfondimenti da parte della struttura del Commissario straordinario per l'emergenza Covid Figliuolo. La durata della sospensione è stimabile in 4 giorni complessivi, fino al pronunciamento dell'Ema e quindi dell'Aifa. In caso di ripresa delle somministrazioni di AstraZeneca a partire dal 18 marzo, il rallentamento potrà essere riassorbito nell'arco di un paio di settimane, anche grazie all'incremento della quantità del vaccino Pfizer stimato in 707.850 dosi." E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi.

"Non ci sono indicazioni che le vaccinazioni possano aver provocato questi eventi" ma l'Ema sta conducendo "un'analisi rigorosa sugli eventi tromboembolici", e sta valutando "caso per caso le reazioni sospette". Lo ha detto Emer Cooke, direttore esecutivo dell'Ema durante la conferenza stampa di oggi.

"Dobbiamo fare un'analisi scientifica approfondita per dare una risposta" sul vaccino di AstraZeneca. "Prendiamo la situazione molto sul serio, e per questo abbiamo coinvolto esperti anche di trombosi. Ad ora noi siamo fermamente convinti che i benefici di AstraZeneca superino gli effetti collaterali e attualmente non ci sono indicazioni di correlazione" tra vaccino e incidenti, ha aggiunto Cooke.

"Fino al 10 marzo ci sono stati 30 casi"di eventi tromboembolici riportati su quasi 5 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca, ha spiegato Cooke, precisando che si tratta di un numero inferiore agli eventi reali perché "anche nel fine settimana sono stati segnalati ulteriori casi".

Il rapporto rischi-benefici del vaccino AstraZeneca "rimane positivo, stiamo continuando a valutare possibili eventi collaterali" e "la situazione attuale non è imprevista". "Quando si vaccinano milioni di persone non è raro che si abbiano reazioni avverse, il nostro ruolo è valutare che qualsiasi caso sia un reale effetto collaterale o una coincidenza", ha poi sottolineato, aggiugendo che giovedì arriverà la valutazione dell'Ema sugli eventi tromboembolici denunciati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca nei Paesi europei. "Assicuriamo trasparenza - ha detto Cooke - è nostra priorità garantire la sicurezza del vaccino e comunicare i risultati". "La fiducia nella sicurezza e nell'efficacia dei vaccini che abbiamo approvato è di fondamentale importanza. La decisione finale dell'Ema sarà data giovedì - ha precisato la direttrice dell'Agenzia europea del farmaco. "E' prioritario arrivare ad una conclusione chiara per capire se ci sono nessi" tra vaccinazioni ed eventi tromboembolici.

Intanto un'inchiesta su alcuni lotti specifici è in corso da parte dell'Ema, ha spiegato ancora Cooke, parlando in conferenza stampa.

"Le decisioni prese a livello nazionale vengono prese nel contesto delle informazioni disponibili a livello nazionale. È una prerogativa dei Paesi agire ed è nostra responsabilità concentrarci su una valutazione scientifica" per verificare il possibile nesso causa-effetto tra le vaccinazioni e gli effetti collaterali. ha affermato Cooke. Per valutare i casi sospetti e i dati di AstraZeneca sono al lavoro "i nostri esperti e specialisti dei disturbi della coagulazione" del sangue.

 

 

"Oggi il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno avuto uno scambio di vedute sulla decisione presa in molti paesi europei, tra cui l'Italia e la Francia, di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca." E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. "Si tratta di una misura temporanea e cautelativa che durerà fino a giovedì 18 marzo, in attesa della conclusione dell'analisi supplementare condotta dall'Agenzia Europea per i Medicinali", si sottolinea. Le dichiarazioni preliminari dell'Ema sono incoraggianti. In caso di conclusione positiva dell'analisi dell'Ema, i due leader sono pronti a far ripartire speditamente la somministrazione del vaccino AstraZeneca. E' questo, a quanto si apprende, uno dei punti affrontati nella telefonata.

E nel pomeriggio il ministro Speranza ha partecipato alla riunione informale dei ministri della Salute Ue. Al centro della discussione, rende noto il ministero della Salute, il coordinamento sulle misure nel contrasto alla pandemia e lo stato della campagna vaccinale in attesa della decisione dell'Ema sul vaccino AstraZeneca.

Nel frattempo, anche la Svezia ha deciso di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Lo riporta il Guardian.
L'Agenzia della sanità svedese ha spiegato che si tratta di una "misura precauzionale". Nei giorni scorsi altri Paesi europei hanno preso provedimenti analoghi.

Anche le autorità sanitarie della Lettonia ne hanno sospeso temporaneamente l'uso, seguendo l'esempio di altri Paesi che hanno preso analoghe decisioni in via cautelativa dopo l'insorgenza di coaguli di sangue in alcuni soggetti dopo la somministrazione. "Le autorità sanitarie della Lettonia chiedono ai medici di non utilizzare le fiale aperte del vaccino AstraZeneca e di non aprirne di nuove", hanno affermato in una dichiarazione congiunta le agenzie sanitarie dello Stato baltico, precisando che nessun caso del genere è stato segnalato in Lettonia. La misura sarà in vigore per un massimo di due settimane, hanno aggiunto.

Intanto da Parigi il ministro francesce della Salute assicura che i francesi che si sono vaccinati con AstraZeneca "non sono in pericolo" - ha detto Veran dopo la sospensione del vaccino in diversi Paesi dell'Unione europea, tra cui la Francia, in attesa del parere dell'Agenzia Europea del Farmaco. I segnali d'allerta" sul vaccino AstraZeneca "sono significativi, più per il tipo di manifestazioni cliniche e biologiche che per il numero, che resta debole rispetto al numero di persone vaccinate" ha spiegato inoltre il responsabile francese per la campagna vaccinale, Alain Fischer, intervistato da France Inter. Secondo Fischer, "è stata osservata in alcune persone l'insorgenza di trombosi con anomalie della coagulazione, che non siamo abituati a vedere nelle embolie polmonari 'classiche'".

"La fiducia nei vaccini è una questione delicata, che diventa ancora più difficile da sostenere a fronte di decisioni senza coordinamento politico e non basate sui dati", afferma il ministro della salute belga Frank Vandenbroucke, parlando alla videoconferenza dei ministri della salute europei. Il dibattito sui vaccini è in programma nel pomeriggio, ma il ministro belga ha parlato stamattina criticando "l'ondata di decisioni nazionali prese senza consultazione reciproca" sulla sospensione del vaccino AstraZeneca. "Spero che da giovedì - ha concluso Vandenbroucke - prevalga un approccio comune basato su dati condivisi".

Il vaccino AstraZeneca è "sicuro" ed "estremamente" efficace. Lo ribadisce il premier britannico Boris Johnson in un suo editoriale sul Times dopo che diversi Paesi in Europa ne hanno sospeso la somministrazione. "Questo vaccino è sicuro e funziona molto bene", assicura il leader conservatore sottolineando che è anche "relativamente facile da distribuire" e "dispensato a prezzo di costo". Nell'articolo, intitolato 'Il vaccino di Oxford mostra perche' noi e il mondo abbiamo bisogno che la Gran Bretagna sia globale', Johnson ricostruisce le fasi dello sviluppo del farmaco raccontando quando, a settembre dell'anno scorso visitando l'Istituto Edward Jenner "si sentì per la prima volta ottimista" riguardo al vaccino.

Il governo del Venezuela non autorizzerà l'utilizzazione del vaccino AstraZeneca per contrastare la pandemia da coronavirus, viste le complicazioni segnalate da persone che lo hanno utilizzato in vari Paesi d'Europa. In dichiarazioni alla tv statale Vtv, la vicepresidente esecutiva venezuelana Delcy Rodríguez, che presiede anche lo speciale comitato costituito per il controllo e la prevenzione del Covid-19, ha confermato che la decisione è stata presa dal presidente Nicolás Maduro sulla base di un rapporto redatto dagli esperti che orientano il governo nelle scelte per il programma di immunizzazione dei venezuelani.

E mentre quasi tutti i Paesi Ue hanno temporaneamente sospeso la somministrazione del vaccino AstraZeneca il premier della Thailandia ha ricevuto stamane la sua prima dose del farmaco. Lo riporta il Guardian. "Ci sono persone che sono preoccupate", ha detto il primo ministr Prayuth Chan-ocha dopo essere stato vaccinato contro il coronavirus. "Ma dobbiamo avere fiducia nei nostri medici, nei nostri professionisti". La settimana scorsa la Thailandia aveva deciso di sospendere temporaneamente la somministrazione di AstraZeneca, poi le autorità sanitarie hanno convinto il governo a riprenderla iniziando proprio dal premier e da altri componenti dell'esecutivo. AstraZeneca ha stretto un accordo con l'indiano Serum Institute per produrre miliardi di dosi di vaccino destinate ai Paesi in via di sviluppo in Asia.

ANSA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107119108

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

Incidente mortale a Battipaglia: donna di 49 anni perde la vita

Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...

Scambio elettorale politico-mafioso: 10 arresti, c'è anche Franco Alfieri

È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...

Evade dai domiciliari e aggredisce lo zio, arrestato giovane a Castel San Giorgio

Era agli arresti domiciliari per reati legati a maltrattamenti in famiglia, quando un 27enne si è reso protagonista di una nuova aggressione, questa volta ai danni dello zio. I fatti sono avvenuti il 24 marzo a Castel San Giorgio, dove i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti sorprendendo...