Tu sei qui: SportCanottaggio: ad Amalfi si celebra il Consiglio regionale FIC, c'è anche il presidente Abbagnale [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 marzo 2017 12:54:04
Ha scelto Amalfi, città dalla millenaria e nobile tradizione marinara la delegazione regionale della Federazione Italiana Canottaggio come sede per la celebrazione del consiglio regionale.
Ieri sera, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, c'erano i vertici del consiglio regionale col presidente Pasquale Giugno per discutere delle linee programmatiche e delle imminenti attività agonistiche. A partire dal calendario delle regate regionali al via domenica 19 prima regata a Lago Patria. A partecipare ai lavori anche il presidente nazionale FIC Giuseppe Abbagnale e i il presidente dei giudici italiani FIC Luca Vitagliano.
A fare gli onori di casa il sindaco Daniele Milano, il presidente della Canottieri Amalfi Francesco De Riso col vice Antonio Bottone.
Il primo cittadino ha omaggiato gli ospiti si un prezioso volume sulla storia della Regata della Antiche Repubbliche Marinare che richiama il primo tesseramento alla partecipazione.
L'occasione si è rivelata propizia per la presentazione ufficiale del nuovo allenatore del galeone azzurro Antonio La Padula, da anni nello staff della nazionale e che alle Olimpiadi di Rio ha ricoperto per la FIC l'importante incarico di Capo Settore squadra Pesi Leggeri maschile, ed al timoniere Enrico D'Aniello, anche lui stabiese e tra i più medagliati d'Italia peraltro al timone del galeone amalfitano nell'ultima straordinaria impresa del 2016 ad Amalfi, che stanno preparando l'atteso palio remiero del 18 giugno a Pisa. «Un anticipo della Regata Storica lo avremo a Pisa a fine marzo in occasione del "Capodanno Pisano" quando sulle quattro imbarcazioni utilizzate per la sfida cittadina del Palio di San Ranieri saliranno gli equipaggi delle repubbliche marinare - ha detto il sindaco Daniele Milano - I colleghi del comitato generale hanno detto che dovrà essere una regata vera e noi abbiamo accettato la sfida. Comunque sia ad Amalfi il canottaggio, oltre all'impegno dei tanti atleti e alla capacità del gruppo dirigente di aver creato interesse intorno a questa disciplina nelle giovani generazioni, vive grazie anche a un'encomiabile attività volontaria».
«E' bello sentire parlare un sindaco in maniera entusiasta di un contesto sportivo - ha detto Giuseppe Abbagnale - Questo mi riempie di gioia e di orgoglio. E' vero, questa città lega il suo rapporto col canottaggio a un evento come la regata storica. E lo fa attraverso un'associazione sportiva che costruisce la sua attività partendo dal basso. Ma è giunto il momento anche di puntare ad altri traguardi e mi riferisco ad impegni su scala nazionale. Antonio La Padula, conoscendo il suo vissuto, può aiutarvi molto. Insomma l'apporto di Amalfi potrà essere benefico anche per la Federazione perché potrà essere un ulteriore elemento capace di dare nuova linfa: Ringrazio tutti per l'ospitalità e per quello che l'amministrazione comunale sta facendo. Mi auguro si possa presto tracciare un percorso nazionale per futuri atleti».
Partire dalla regata storica per abbracciare anche il canottaggio è la parola d'ordine del nuovo allenatore Antonio La Padula. «Presto recluteremo anche i ragazzi delle scuole - ha esordito il nuovo tecnico del circolo canottieri Amalfi - Con Enrico D'Aniello, uno dei timonieri che tutti ci invidiano e che sta maturando come tecnico, abbiamo tracciato un percorso. A Pisa, nel palio di fine marzo, schiereremo un equipaggio tutto amalfitano. Non inseriremo esterni, almeno per ora. Il sogno resta quello di portare alla regata storica un equipaggio composto interamente da ragazzi del posto. Un obiettivo a cui lavoreremo in questi anni».
I dirigente del Circolo Canottieri Amalfi, Francesco De Riso e Antonio Bottone, hanno poi accompagnato il presidente nazionale della Federazione Italiana di Canottaggio in visita alle strutture sportive cittadine prima di concludere l'evento con una torta appositamente preparata per festeggiare l'evento e suggellare così una piena sintonia con i vertici federali.
.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101827105
Il verdetto è arrivato: il Costa d'Amalfi è retrocesso in Eccellenza. La sconfitta interna di ieri, giovedì 17 aprile, contro il Gravina per 0-2, ha sancito la matematica retrocessione dei biancazzurri a due giornate dal termine del campionato di Serie D - girone H. Anche con due vittorie negli ultimi...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, guidata dal neo tecnico Pasquale Marino, si è ritrovata nel centro sportivo Mary Rosy dopo due giorni di riposo per preparare l'importante incontro di lunedì 21 aprile al Tombolato contro il Cittadella, nel giorno di Pasquetta. Questa sarà l'ennesima partita da giocare...
Di Vincenzo Milite L'Inter continua il suo cammino in Champions League, ottenendo un pareggio prezioso contro il Bayern Monaco nel quarto di ritorno, che le consente di accedere alle semifinali grazie alla vittoria dell'andata. La partita si è rivelata intensa e ricca di emozioni. Nel primo tempo, entrambe...
Dopo la vittoria per 3-0 sull'Empoli nel segno di Lukaku e McTominay, il Napoli guidato da Antonio Conte resta a -3 dall'Inter e, a sei giornata dalla fine del campionato, continua a coltivare il sogno di vincere il quarto scudetto della sua storia. In attesa del prossimo impegno di campionato, che vedrà...
Dopo il pareggio conquistato sul campo dell'Ischia lo scorso sabato, il Costa d'Amalfi è pronto a tornare tra le mura amiche dello stadio "Pasquale Novi" di Angri per affrontare il Gravina nella 32ª giornata del campionato di Serie D - Girone H. La partita è in programma per giovedì 17 aprile 2025, con...