Tu sei qui: CronacaMaiori: sono tornati studenti Alberghiero in crociera a Tunisi. Commozione e abbracci con i genitori /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 18:43:56
ESCLUSIVA Sono sbarcati ieri mattina nel porto di Savona i trenta studenti dell'Alberghiero di Maiori che con i loro tre docenti si trovavano a bordo della nave da crociera Costa Fascinosa il 18 marzo scorso a Tunisi durante l'attentato del Museo del Bardo. Ad aspettarli, con il resto dei passeggeri, una schiera di giornalisti in cerca delle testimonianze dirette. La scolaresca ha proseguito il proprio viaggio d'istruzione presso l'acquario di Genova.
Stamani tappa a Roma e poi ritorno a Maiori dove il pullman che li accompagnava è giunto sul lungomare intorno alle 16,15. Diversi i genitori che hanno atteso i propri figli dopo aver vissuto attimi di panico nel pomeriggio di mercoledì scorso. Mentre a Torino si erano da poco conclusi i funerali delle due vittime imbarcatesi con i nostri ragazzi. Abbracci e qualche lacrima subito dopo la discesa degli studenti accolti dal preside Lino Scannapieco che ha potuto tirare un sospiro di sollievo. Poi solo sorrisi radiosi che mostravano tutta la felicità del ritorno a casa ma soprattutto della fine dell'incubo. Un'emozione anche per noi scorgere il bus da via Nuova Chiunzi in questa tersa giornata primaverile a lieto fine.
«Inizialmente - hanno detto i ragazzi a Il Vescovado - la situazione non era chiara». Non avrebbero mai immaginato di quali problemi si trattasse, sapevano soltanto che a Tunisi c'erano complicazioni. Le notizie sono sopraggiunte col tempo e la gravità dei fatti era testimoniata dalle insistenti chiamate dei genitori in preda al panico dopo lwe notizie diffuse dalla televisione
«Il comandante si è comportato benissimo» hanno aggiunto «ha fatto tutto ciò che doveva senza metterci in agitazione. Ha dimostrato di avere tutto sotto controllo».
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108942106
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...