Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi un sistema di gestione centralizzata delle aree di sosta. Guiderà automobilisti verso parcheggi disponibili
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 marzo 2019 14:04:31
Ad Amalfi sono cominciati i lavori per la riqualificazione degli impianti tecnologici di controllo della sosta nei parcheggi pubblici, con la realizzazione del sistema di gestione automatizzato e centralizzato delle aree di sosta. Per tale intervento, che porterà al controllo informatizzato dei posti auto presenti e sarà importante architrave per la gestione informatizzata dei flussi di auto, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha disposto un finanziamento di 366mila euro.
L'impatto principale del sistema in fase di realizzazione sarà quello di dettare maggiore ordine per i visitatori in arrivo in città, che saranno aiutati da pannelli informativi collocati all'arrivo in città ed in alcuni punti chiave di Amalfi. I pannelli comunicheranno la disponibilità, o meno, di posti auto nelle varie aree di sosta, contribuendo a governare già dall'esterno della città l'imponente traffico che arriva nei periodi di punta.
Prosegue, così, la rivoluzione della sosta avviata di concerto con la società in house del Comune "Amalfi Mobilità", guidata dall'amministratore Antonio Vuolo.
Le previste innovazioni tecnologiche innalzeranno sostanzialmente la qualità del servizio, infatti, come sottolinea il sindaco Milano: "Anche questo nuovo intervento è ispirato al principio che la gestione della sosta sia non solo un semplice servizio pubblico, ma anche uno dei primari servizi di accoglienza della città turistica. Finora abbiamo voluto la conoscenza delle lingue e della storia locale da parte dei nostri parcheggiatori, l'attivazione di servizi di pagamento della sosta tramite app, prenotazione per i bus tramite portale dedicato, il rinnovo di tutti i parcometri. Ora passiamo alla centralizzazione del servizio, che ci aiuterà a gestire i flussi di auto. Stiamo rivoluzionando il sistema perché sia sempre più efficiente, ma anche perché diventi pietra angolare del progetto di controllare a monte il traffico con la ZTL territoriale, anche in base alle disponibilità di spazi per le auto". Il presidente di Amalfi Mobilità, Antonio Vuolo, aggiunge: "Si tratta di un progetto che ha richiesto un grandissimo lavoro ed un attento studio, che introduce novità sostanziali che risolveranno molte delle criticità che abbiamo rilevato nel corso del tempo relativamente alla gestione della sosta".
In sostanza, il nuovo sistema consentirà di rendere finalmente conoscibile il numero di posti auto a pagamento nei parcheggi di Amalfi, concorrendo ad orientare, in tal modo, anche le scelte di chi intende dirigersi in auto in Costiera.
Il bando per la realizzazione delle innovazioni è stato vinto da Skidata, multinazionale austriaca specializzata nella gestione degli accessi. Il nuovo sistema sarà collegato, tramite una rete in fibra ottica dedicata, ad un'unica cabina di controllo e gestione centrale, che così avrà sempre il quadro della situazione in tempo reale, alla cui realizzazione sta lavorando Connectivia, l'operatore delle telecomunicazioni che ha portato la fibra in Costiera Amalfitana. Anche sulle singole aree ci saranno significative innovazioni. Al parcheggio nella roccia Luna Rossa, tra l'altro, sarà introdotto un sistema di tracciamento che terrà conto del percorso di ogni auto in ingresso, fino all'uscita. Flavio Gioia II dovrà diventare un'area di sosta "a scomparsa". Questo perché si tratta di un'area ibrida che di giorno è destinata ai bus e di notte alle auto. Il passaggio tra le due destinazioni, sarà segnalato da delimitatori che disegneranno l'area di sosta auto notturna, assieme alle colonne di accesso ed uscita, dotate di un sistema di conteggio degli accessi. Videosorveglianza e nuove colonne di accesso ed uscita con rilevamento dei passaggi sono previste per l'area Darsena, che sarà messa in comunicazione con la rete di gestione della sosta, così come accadrà per la Berma Esterna del Porto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103125109
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...