Tu sei qui: PoliticaRavello, in arrivo solleciti pagamento Tari 2016. Sportello dedicato al Comune
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 novembre 2021 12:11:03
Dai giorni scorsi alcuni cittadini di Ravello sono destinatari di avvisi per il sollecito di pagamento per la Tari relativa all'anno 2016 e nel prossimo mese gli avvisi relativi ai solleciti per mancato o errato pagamento Imu e Tasi 2017.
Al fine di fornire alla cittadinanza un supporto per la verifica della regolarità dei pagamenti e per ricevere chiarimenti in merito agli avvisi di sollecito, il Comune di Ravello ha predisposto uno sportello per la richiesta di informazioni e di assistenza. Presso lo sportello attivato al Municipio dalle 9,00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì e nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 15,00 alle 18,00, sarà possibile ricevere informazioni per la compilazione delle varie istanze (denuncia, richiesta di riesame, variazione, cessazione, etc...).
L'Ufficio Tributi osserva i seguenti orari:
ricevimento del pubblico
- Lunedì 15.30 - 17.30 | Giovedì 09.00 - 13.00.
contatto telefonico (089 857 122)
- Lunedì 12.00 - 13.00 | Mercoledì 15.00 - 16.30
I moduli delle istanze sono scaricabili dal sito web del comune https://www.comune.ravello.sa.it/
Email: protocollo@comune.ravello.sa.it
Dal 15 ottobre, inoltre, è stata attivata la funzione di pagamento tramite PagoPA.
Intanto l'Amministrazione comunale di Ravello guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier ha stanziato 60mila euro destinati alla riduzione dell'importo della tassa dei rifiuti (TARI) per le utenze domestiche pari al 32% che sono state poste in detrazione agli importi dovuti per il 2021 i cui avvisi sono in fase di consegna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109727108
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...