Tu sei qui: PoliticaRegionali: Costa d'Amalfi compatta con De Luca, Centrodestra resiste solo a Positano e Scala /TUTTI I DATI
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 07:26:37
Al termine degli scrutini, sono definitivi i dati delle elezioni regionali in Campania relativi ai comuni della Costa d'Amalfi, in tendenza con i dati registrati nel resto d'Italia. Se la media nazionale circa l'affluenza alle urne è stata del 52,2% (quasi la metà degli elettori non ha votato), che ha visto come primo vincitore l'astensionismo, in Costa d'Amalfi la media si è attestata al 54,56%, dieci punti in meno dell'ultima tornata elettorale del 2010 (64,69%).
IN CALCE TUTTI I DATI. PER APPROFONDIRE CLICCARE SU OGNI SINGOLO COMUNE
In Costiera vince la coalizione di centrosinistra che vede a capo Vincenzo De Luca. Unici due comuni fortini di centrodestra sono Positano, col 40,71% contro il 34,51% e, per un pelo, Scala (45,76% rispetto al 44,48%). Positano, interessata anche dalle consultazioni amministrative, è il comune della Costiera che vanta la maggiore affluenza al voto (81,08%).
Ad Amalfi il solo candidato presidente Vincenzo De Luca ha ottenuto il 61,17% dei voti, la coalizione che lo sostiene il 58,28%.
Nel comune capofila della Costiera, i cui dati forniti dal Ministero dell'interno sono ancora provvisori, interessato dal voto amministrativo, Caldoro e il centrodestra si fermano al 30,78%.
Non certo esaltante il dato di Maiori, chiamato al rinnovo di sindaco e amministrazione comunale. Qui le urne si sono chiuse con il 69,90% di affluenza. Vincenzo De Luca ha ottenuto il 65,02%, mentre la sua coalizione il 63,35%. Male il centrodestra con il 24,31% di Caldoro, con la coalizione di centrodestra al 25,10%.
A Ravello, dove la tornata era sentita per l'attenzione ai fatti relativi alla Fondazione Ravello, soltanto il 47,23% degli elettori si è recato alle urne, rispetto al 60,18% del 2010. Nella Città della musica a suonarle è De Luca che raccoglie il 53,15% mentre la coalizione che lo sostiene il 50,38%. Al Partito Democratico il 19,16% dei voti. Caldoro ottiene il 35,77% (391 voti) mentre la coalizione di centrodestra il 37,06%.
Anche a Tramonti trionfa De Luca con il 53,86% (coalizione al 51,08%) mentre a Caldoro il 37,44% (coalizione centrodestra al 39,8%).
DI SEGUITO TUTTI I DATI. PER APPROFONDIRE CLICCARE SU OGNI SINGOLO COMUNE.
_____________________________________________________________________
DATI ELEZIONI REGIONALI 2015 IN COSTA D'AMALFI - MEDIA: 54,56%
AMALFI - Elettori Totali: 4.871 | Votanti Totali: 3512 | 72,10%
Sez. 1 (Centro) - Elettori: 1105 | Votanti: 700 | 63,34%
Sez. 2 (Centro) - Elettori: 986 | Votanti: 697 | 70.68%
Sez. 3 (Centro) - Elettori: 988 | Votanti: 712 | 72,06%
Sez. 4 (Vettica) - Elettori: 714 | Votanti: 560 | 78,43%
Sez. 5 (Pogerola) - Elettori: 895 | Votanti: 681 | 76,08%
Sez. 6 (Tovere) - Elettori: 183 | Votanti: 162 | 88,52%
DATI ELEZIONI AMMINISTRATIVE AMALFI 2011 - MEDIA: 76,19%
Elettori: 4894 | Votanti: 3729 | 76,19%
ATRANI - Elettori: 810 | Votanti: 385 | 47,53%
CETARA - Elettori: 1989 | Votanti: 979 | 49,22%
CONCA DEI MARINI - Elettori: 637 | Votanti: 312 | 48,97%
FURORE - Elettori Totali: 704 | Votanti Totali: 278 | 39,48%
MAIORI - Elettori: 5330 | Votanti: 3726 | 69,90%
Sez.1 - Elettori: 870 | Votanti: 607 | 69,77%
Sez. 2 - Elettori: 1101 | Votanti: 784 | 71,20%
Sez. 3 (San Pietro) - Elettori: 1162 | Votanti: 830 | 71,42%
Sez. 4 (Erchie) - Elettori: 121| Votanti: 83 | 68,59%
Sez. 5 - Elettori: 1204 | Votanti: 823 | 68,35%
Sez. 6 - Elettori: 872 | Votanti: 599 | 68,69%
DATI ELEZIONI AMMINISTRATIVE MAIORI 2010 - MEDIA: 75,01%
Elettori: 5255 | Votanti: 4942 | 75,01%
MINORI - Elettori: 2781 | Votanti: 1482 | 53,29%
POSITANO - Elettori: 3.363 | Votanti: | 81,08%
PRAIANO - Elettori: 1.973 | Votanti: 817 | 41,40%
RAVELLO- Elettori : 2409 | Votanti: 1138 | 47,23%
SCALA - Elettori: 1429 | Votanti: 830 | 58,08%
TRAMONTI - Elettori: 3650 | Votanti: 1669 | 45,72%
VIETRI SUL MARE- Elettori: 7139 | Votanti: | 55,73%
AGEROLA - Elettori: 6476 | Votanti: | 53,99%
____________________________________________
DATI ELEZIONI REGIONALI 2010 - MEDIA: 64,69%
AMALFI - Elettori: 49066 | Votanti: 3086 | 62,90%
ATRANI - Elettori: 827 | Votanti: 516 | 62,39%
CETARA - Elettori: 2100 | Votanti: 1294 | 61,61%
CONCA DEI MARINI - Elettori: 638 | Votanti: 414 | 64.89%
FURORE - Elettori: 738 | Votanti: 507 | 55,69%
MAIORI - Elettori: 5248 | Votanti: 3242 | 75,11%
MINORI - Elettori: 2832 | Votanti: 1727 | 60,98%
POSITANO - Elettori: 3324 | Votanti: 2750 | 82,73%
PRAIANO - Elettori: 1912 | Votanti: 1271 | 66,47%
RAVELLO - Elettori: 2366 | Votanti: 1424 | 60,18%
SCALA - Elettori: 1425 | Votanti: 928 | 65,12%
TRAMONTI - Elettori: 3578 | Votanti: 1949 | 54,47%
VIETRI SUL MARE - Elettori: 7370 | Votanti: 4962 | 67,32%
AGEROLA - Elettori: 6247 |Votanti: 4115 | 65,87%
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101747104
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...