Tu sei qui: PoliticaStrada Valico Chiunzi: con pulitura cunette partiti lavori per nuovo manto d'asfalto [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 giugno 2021 11:09:55
Con la pulizia delle cunette sono partiti gli attesi lavori di miglioramento della sicurezza della Strada provinciale 2, che da Maiori collega la Costiera Amalfitana ai paesi dell'Agro Nocerino Sarnese. I mezzi meccanici dell'impresa Bove Marrazzo di Tramonti sono all'opera per la rimozione di terreno e detriti che negli anni hanno ostruito cunette e canali di deflusso delle acque meteroriche. Diversi metri cubi di materiale sono stati depositati sulle piazzole di sosta per poi essere destinatia a discarica.
Operai dell'Arechi Multiservice, invece, stanno effettuando il taglio della vegeazione spontanea a bordo strada. Insomma, si sta provvedendo a realizzare tutto quello che non si è fatto negli ultimi quindici anni. Meglio tardi che mai.
L'opera di rifacimento del manto stradale oramai logoro, per 21 chilometri, e delle protezioni, è finanziata dalla Regione Campania per 3 milioni di euro, risorse attinte dai FSC 2014-2020.
L'ente capofila è il Comune di Tramonti.
«Il progetto - dichiara il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese- è stato presentato alla Regione, ai fini del finanziamento, direttamente dai quattro Comuni interessati, cioè Maiori, Tramonti, Corbara e Sant'Egidio del Monte Albino, che si sono associati, come prevede la normativa regionale, per la gestione dell'esecuzione dei lavori di miglioramento della viabilità in termini di sicurezza nonché della qualità della vita dei centri urbani coinvolti. Noi come Provincia di Salerno, trattandosi di una strada di nostra proprietà, abbiamo assistito i Comuni interessati in tutto l'iter tecnico-amministrativo, sostenendo poi con parere favorevole la progettazione. Si tratta di lavori di estrema importanza che riguardano un totale di 21 chilometri. Nello specifico l'intervento riguarda la pulizia delle cunette, il rifacimento dei muretti e dei guardrail di protezione, il rifacimento del manto stradale con la relativa segnaletica orizzontale e verticale.
Oltre a questa opera più strutturata resa possibile grazie a un finanziamento così importante, da quando sono Presidente della Provincia, il mio impegno per la messa in sicurezza della SP 2 è stato continuo. Infatti in questi anni con il coordinamento del settore Viabilità e Trasporti diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno, abbiamo realizzato vari interventi di miglioramento della sicurezza stradale in alcuni tratti più ammalorati.
Inoltre, sempre come Provincia di Salerno, abbiamo provveduto, a seguito della realizzazione della rete fognaria, nell'ambito dell'esecuzione del Grande Progetto di risanamento corpi idrici superficiali coordinato dal settore Ambiente diretto da Angelo Cavaliere con il supporto del Consigliere provinciale Vincenzo Servalli, al rifacimento di asfalto con segnaletica orizzontale e verticale, soprattutto nella parte della strada ricadente nel comune di Tramonti e Maiori.
La SP 2 è una arteria fondamentale che facilita il collegamento con tutta la Costiera Amalfitana. Questi lavori permettono di migliorare la sicurezza della mobilità sia dei nostri cittadini che dei flussi turistici, nazionali e internazionali, che ogni anno si riversano in questo angolo di paradiso del nostro territorio provinciale. In particolare ora che siamo in una fase delicata, di ripresa dalla pandemia, abbiamo bisogno di sostenere il comparto turistico, anche attraverso il miglioramento della mobilità».
«La realizzazione di un'opera importante come questa - conclude Strianese - che vede la piena sinergia istituzionale fra Regione, Provincia e Comuni interessati, rappresenta sicuramente un esempio di buone pratiche dell'azione amministrativa a sostegno dei territori. Portare a buon fine la cantierizzazione di questo progetto permette di migliorare la qualità della vita di tutta l'area».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103252106
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...