Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, 4 settembre torna Festival della Tradizione con i "Figli del griot"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Praiano, 4 settembre torna Festival della Tradizione con i "Figli del griot"

Canti e danze che fondono armonicamente la tammurriata napoletana e i ritmi cadenzati dal tamburo del Mali

Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2015 12:30:04

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un cantore di Mali, una cantante flegrea e un gruppo di musicisti napoletani, da tempo sulle orme della musica africana, uniscono i loro percorsi musicali dando vita ai Djelidew Kouyate, dal Bambara, "Figli del griot". Saranno ospiti del Festival della Tradizione, che dal 13 giugno allieta le serate praianesi, venerdì 4 settembre, in piazza San Luca, alle 21.30.

Un progetto che nasce dalla volontà di un dialogo tra due culture, lontane tra loro nello spazio (Mali e Sud Italia) ma che in realtà si riflettono, poiché entrambe risuonano di racconti della tradizione orale, di danze e canti sul tamburo. Un viaggio musicale che inizia con il canto dei griot, comunicatori tradizionali e depositari della memoria storica delle imprese di antichi re e di cacciatori che raccontano di un'Africa ampia e profonda.

Il griot Bifalo Kouyate, polistrumentista e coreografo, da ormai due anni in Italia e appartenente ad una delle famiglie di griot più antiche dell'impero del Mali, accompagnerà lo spettatore in luoghi abitati da sonorità di tamburi parlanti, chitarre pentatoniche e Kamalen N'gonie, attraversando la musica tradizionale maliana che si estende lungo il Niger e le regioni dei popoli bambara, malinke e wassoulou.

Un contenitore culturale e musicale ampio, profondamente ricco di sfumature, in cui non mancano le emozioni evocate dai canti e l'energia vitale sostenuta dalle danze e dai tamburi che trascinano il pubblico in uno spettacolo dove le popolazioni "cantate" diventano presenti, "tangibili" e accoglienti.

Dal sodalizio artistico con la cantante Loredana Carannante, voce naturale e incarnazione femminile della continuità fra tradizione e modernità nel canto di derivazione popolare, parte la ricerca musicale e coreutica dei ritmi, dei canti e le danze rituali della musica malinkè, combinate ai linguaggi della musica popolare del sud Italia, finendo per approdare ad uno stile unico ed originale dove i ritmi vengono suonati dai tamburi a cornice e le note pentatoniche, suonate dai djeli,n'goni, vengono suonate dai nostri plettri (mandoloncello e mandolino).

 

LA BAND:

Bifalo kouyate (djembè,'n'gonie, chitarra)

Loredana Carannante (Canto sul Tamburo e tammorra)

Giovanni Maione (Djembè e 'n'gonie)

Nunzio Veneruso (Chitarra)

Michele Signore (Violino e Mandoloncello)

Luca Rossi (Tamburi a cornice)

Claudio Ceglia (Triade tamburi bassi, calebasse)

Diana de Rosa (Danze malinkè e del sud Italia e Piccole percussioni)

Roberto Caccavale (Basso)

 

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: www.festivaldellatradizione.it

info@praiano.org | tel. 089 874557

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103922109

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

“La Magia dei Bambini”: stasera a Minori la presentazione del progetto dedicato alla crescita e all’inclusione

Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà la presentazione del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...