Tu sei qui: CronacaSentenza storica: condanna a Iveco, azienda salernitana risarcita per 400mila euro. L'azione degli avvocati Giani
Inserito da (redazionelda), martedì 16 novembre 2021 19:04:27
Una sentenza storica, senza precedenti in Italia: il Tribunale di Napoli ha condannato la Iveco Spa al risarcimento della somma di 400mila euro in favore di un'azienda di autotrasporti della provincia di Salerno per violazione delle norme sulla concorrenza come stabilito dalla Commissione Europea.
Nel luglio 2016, a seguito di una procedura di "settlement" (accordo transattivo), la Commissione Europea, in sede di antitrust, ha riconosciuto la responsabilità delle principali case produttrici di autocarri (Man, Iveco, Daimler AG, Daf, Volvo/Renault) per violazione delle norme sulla concorrenza (decisione numero 4673/16).
La condanna per la società Scania è intervenuta solo in un secondo momento, in data 27 settembre 2017.
In buona sostanza le imputazioni mosse alle case produttrici sono quelle di aver posto in essere "un cartello" sulla fissazione dei prezzi e sugli aumenti dei prezzi lordi degli autocarri nuovi del peso compreso tra le 6 e le 16 tonnellate (autocarri medi) e gli autocarri di peso superiore alle 16 tonnellate (autocarri pesanti), nel periodo temporale dal 1997 al 2011. Tali accordi hanno determinato un sovraprezzo del 20% del valore di ogni veicolo.
E nel solco della pronuncia europea i giudici del Tribunale di Napoli - sezione specializzata in materia di imprese - il 13 ottobre scorso hanno condannato la società Iveco Spa al pagamento della somma di 400.000 euro in favore della titolare di un'azienda di autotrasporti con sede nella Piana del Sele. La somma corrisponde al 15% del valore complessivo del parco mezzi in dotazione all'azienda, 36 autocarri di medie e grandi dimensioni di fabbricazione della casa torinese.
Una sentenza storica, senza precedenti in Italia.
I legali Alessandro e Adriana Giani del Foro di Salerno, che hanno intrapreso l'azione risarcitoria, hanno invocato in giudizio il recentissimo decreto legislativo numero 3 del 2017 attuativo della direttiva 104/2014/UE che attribuisce a tutti coloro che sono vittime di un comportamento anticoncorrenziale il diritto di ottenere il pieno risarcimento dei danni proprio in forza della vincolatività, nei territori dei paesi membri dell'Unione Europea, delle decisioni della Commissione europea sulla scorta del processo di integrazione europea e in virtù del principio di effettività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105346109
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...