Tu sei qui: PoliticaElezioni, primo comizio di Ravello nel Cuore: «No a poltrone e potere, al centro i cittadini per voltare pagina» /VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 maggio 2016 05:43:44
Una piazza curiosa e attenta ha ospitato, ieri sera, il primo comizio pubblico che di fatto ha aperto la campagna elettorale ravellese in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo. In due settimane i Ravellesi potranno meglio comprendere a quale delle tre compagini affidare le sorti della Città della musica per il prossimo quinquennio: e ieri sera piazza Vescovado, il cuore di Ravello, è tornata a svolgere il suo ruolo di agorà accogliendo, sulle popolari scale del Duomo o agli elitari tavoli dei bar, elettori e curiosi giunti dai paesi limitrofi. Presente anche l'ex parlamentare Isaia Sales. Perché si sa, a Ravello la campagna elettorale, ma soprattutto i comizi in piazza, sono un'esclusiva da non perdere. Numerosi i turisti stranieri presenti che, seppur non comprendendo, si sono goduti l'atmosfera della piazza ai tavoli dei bar e hanno comunque applaudito in segno di rispetto. A salire per prima sul palco la lista numero due Ravello nel Cuore guidata dal candidato sindaco Nicola Amato che si è presentata agli elettori. Deciso, ordinato e diretto, Amato ha introdotto sottolineando la sua priorità per i cittadini residenti nelle periferie «dove l'istituzione dimentica che sono cittadini».
Voltare pagina (lo slogan della compagine è "Se non ora, quando?") con un nuovo e più efficace modello di fare amministrazione senza strapparsi le vesti per postazioni di potere in Fondazione: questa in buona sostanza la filosofia di Ravello nel Cuore che ha presentato buona parte dei componenti la compagine. A partire dal consigliere uscente Luigi Mansi, politicamente maturo e determinato: poi è stata la volta degli outsiders Angelo Di Palma, Marco Conte, Pasquale Ruocco Giuseppe Di Palma e Sonia Palumbo che hanno spiegato i motivi di una scelta con Alfonso Imperato (alla seconda candidatura consecutiva col sodalizio) e l'ex consigliere comunale Ciro Carfora, tra i più ironici e combattivi (Agostino Cioffi e Vincenzo Ruocco parleranno nelle rispettive frazioni). Buona la prima, si direbbe, in un clima di tranquillità, in cui la gente si è mostrata vogliosa di comprendere programmi e retroscena, immancabili, di questa campagna elettorale.
Di seguito il video integrale del comizio (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109847108
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....