Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Biagio vescovo

Date rapide

Oggi: 3 febbraio

Ieri: 2 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaPesca abusiva di datteri e prodotti privi di etichettatura: nel 2016 in Costa d'Amalfi sanzioni per 60mila euro [FOTO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Pesca abusiva di datteri e prodotti privi di etichettatura: nel 2016 in Costa d'Amalfi sanzioni per 60mila euro [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 gennaio 2017 16:04:59

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Al termine dell'operazione "Countdown", intensificatasi nel mese di dicembre in tutta Italia, tesa alla tutela del consumatore in materia di etichettatura, tracciabilità, commercializzazione di prodotti ittici allo stato giovanile ed eventuali tentativi di frode nell'esercizio del commercio, gli uomini della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Amalfi, diretti dal luogotenente Antonino Giannetto e coordinati dal Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Gaetano Angora, hanno conseguito nuovi importanti risultati.

 

A seguito di specifiche ispezioni presso i mercati settimanali dei comuni di Amalfi e di Ravello nei giorni precedenti il Natale, sono state elevate sanzioni amministrative in materia di pubblicità ingannevole e di tutela e trasparenza nei confronti del consumatore comportando una sanzione amministrativa di circa 6mila euro; in materia di etichettatura comportando sanzioni amministrative di circa 3mila euro e sanzioni accessorie tra cui il sequestro di circa 35 chilogrammi di baccalà, venduto per molva, una tipologia di pesce molto simile al baccalà ma dal costo decisamente inferiore.

 

Inoltre, presso una struttura ricettiva e ristorativa di Scala, in collaborazione con personale SIAN dell'ASl di Amalfi, è stata elevata una sanzione amministrativa di 1500 euro con conseguente sequestro di circa 15 chilogrammi di prodotti ittici congelati, detenuti ai fini della somministrazione ai clienti, privi di ogni documentazione attestante la loro provenienza. Riscontrate, inoltre, gravi non conformità di tipo strutturale e igienico sanitario per le quali sono stati assegnati 120 giorni per la loro risoluzione.

 

Nell'ambito portuale di Amalfi, in ore notturne, un pescatore sportivo è stato sorpreso in attività di pesca subacquea con l'ausilio di fonti luminose. Al termine dei relativi controlli è stato sanzionato per mille euro con relativo sequestro di attrezzature subacquee e pescato consistente in varie specie ittiche, in quanto la pesca subacquea sportiva è consentita solo in ore diurne, in apnea, ovvero senza l'ausilio di autorespiratori, a condizione che il sub sia regolarmente segnalato come previsto dalle norme vigenti.

Inoltre una mirata attività di monitoraggio, svolta nei giorni passati, anche con personale in borghese, consentiva, in località marina di Praia, nel comune di Furore, di accertare l'illecita detenzione e trasporto da parte di pregiudicati provenienti dall'area stabiese, di circa 15 chilogrammi di datteri di mare (Lithophaga lithophaga). L'intervento ha portato al sequestro delle attrezzature servite per la pesca illegale dei molluschi, con conseguente distruzione a seguito di ispezione personale ASL e il deferimento all'Autorità Giudiziaria dei tre soggetti, risultati recidivi, per i reati di danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre alle specifiche violazioni in materia di pesca, che comportano pene detentive quali l'arresto dai tre mesi ai due anni e pene pecuniari con ammende fino a 12mila euro. Si rammenta che la pesca dei datteri, da oltre venticinque anni è vietata poiché provoca alterazioni ai fondali rocciosi con distruzione dell'ambiente marino: solo il trascorrere di decine di anni consente il ripristino del danno ambientale.

Le attività di controllo alla filiera della pesca (dalla cattura al consumatore finale), da parte della Guardia Costiera di Amalfi proseguiranno anche nel corso dei mesi successivi, a tutela del consumatore, delle risorse ittiche ed ambientali, della regolare commercializzazione dei prodotti ittici e di tutti gli operatori onesti del settore.

 

Nel 2016 gli uomini diretti dal comandante Giannetto hanno conseguito molteplici risultati in materia di vigilanza e controllo pesca; da 150 controlli sono scaturite 25 le sanzioni amministrative per un importo pari 60mila euro. 7 i soggetti deferiti all'Autorità Giudiziaria, 10 i sequestri operati di circa 200 chilogrammi di prodotti ittici e circa 100 attrezzi da pesca.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107038107

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

Salerno, ciclista 49enne travolto e ucciso dal carico di un camioncino: indagato l’autista

La procura ha avviato un'indagine per omicidio stradale a carico dell'autista di un camioncino coinvolto nell'incidente di sabato mattina, in via Fra' Generoso a Salerno, che è costato la vita a Domenico Campanile. Lo scrive Petronilla Carillo su "Il Mattino". L'imprenditore 49enne di Casagiove è morto...

Incidente mortale a Salerno: FIAB chiede sicurezza per i ciclisti e soluzioni alternative al Viadotto Gatto

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell'incidente avvenuto sabato mattina in via Fra' Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti. "Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una...

Napoli, blitz contro il clan camorristico "Mallardo": 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...