Tu sei qui: AttualitàFacciamolo oggi!
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 10:40:43
di Raffaele Ferraioli
"Vorrei vivere in un mondo in cui siano soltanto umani, senza altri titoli che questo." Basta il calar della sera per disancorarci un po' dalla vita. Uno strappo impercettibile e qualcosa tramonta per sempre. Le ore che abbiamo avuto tra le mani, il lavoro concluso, i progetti avviati e ancora non realizzati, i bisogni soddisfatti e quelli rimasti tali, le parole dette e quelle taciute. E allora amiamo di più, leggiamo di più, ascoltiamo di più, conversiamo di più, pensiamo di più. Fermiamoci a guardare un paesaggio, ad ammirare un tramonto, ad ascoltare una melodia. Dedichiamo più tempo a noi, ai nostri figli, agli amici, alle persone amate.
Mi fa pena pensare che per mancanza di tempo non abbiamo scritto una lettera che volevamo scrivere, non abbiamo letto un libro che volevamo leggere, non abbiamo incontrato una persona che volevamo incontrare. Non abbiamo detto a un amico, a una compagna, a un figlio: "Ti voglio bene!". Sforziamoci di non deludere chi vive al nostro fianco, chi ci vuole bene. Evitiamo che una piccola incomprensione possa rovinare una grande amicizia. Questo mondo è schiavo del suo evolversi. Rischia di imprigionare anche noi. Non fermiamoci a guardare come il presente diventa passato.
Continuiamo a immaginare un nuovo futuro. Non attardiamoci a perquisirci l'anima. Diamoci da fare. Non esitiamo, non rinviamo, non trascuriamo, non abdichiamo. Nel momento in cui ci impegneremo a fondo anche l'Universo si muoverà. Infinite cose accadranno e ci aiuteranno. Cose che altrimenti non accadrebbero mai. Portiamo via la polvere dei giorni tutti uguali. Soffiamo sulle nostre menti stanche, sui nostri cuori appassiti. Diventiamo padroni della nostra esistenza.
La vita è rischio: corriamolo!
La vita è bella: viviamola!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106214105
Lo scorso martedì 1 aprile, dalle ore 10.30 alle 13, il Salone Morelli del Comune di Amalfi si è trasformato in un centro di apprendimento e discussione vitale sul bullismo e il cyberbullismo, grazie all'incontro organizzato nell'ambito del progetto "La Giustizia minorile nelle Scuole contro il Bullismo...
È partita ufficialmente oggi, mercoledì 2 aprile, a Salerno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la Settimana dell'Autismo organizzata dall'Ambito Territoriale S5 - Salerno e Pellezzano e dall'ASL Salerno - UONPIA, con la collaborazione di oltre quindici associazioni,...
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...