Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StoriePansa, i maestri del cioccolato d’Amalfi alla ricerca dell’eccellenza...in Madagascar!

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Pansa, i maestri del cioccolato d’Amalfi alla ricerca dell’eccellenza...in Madagascar!

Inserito da (redazionelda), sabato 18 giugno 2016 18:23:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I primati sono più facili da conquistare che da mantenere. Questo principio i Pansa, privilegiati eredi dell'arte pasticciera amalfitana dal 1830, lo conoscono bene, la ricetta del successo che li ha riconosciuti tra le eccellenze della Costa d'Amalfi. L'affermazione è sempre decretata da passione e duro lavoro, ma in questo caso continua ricerca della qualità.

Una particolare attenzione i Pansa l'hanno sempre rivolta al mondo del cioccolato, elemento indispensabile in pasticceria, tanto da vantare un esclusivo laboratorio, in piazza Municipio, dedicato alla sola lavorazione di prodotti finissimi (clicca qui) per i quali è necessario l'utilizzo di materie prime di primissima scelta. Nei giorni scorsi Andrea, con i fratelli Marilla e Nicola eredi della storica azienda (ma soprattutto di una nobile tradizione), è rientrato da un viaggio in Madagascar, alla scoperta delle coltivazioni cacao africano. Noi vi offriamo la sua esperienza in un racconto, una sorta di diario di bordo, colmo di emozioni.

 

di Andrea Pansa - Il profumo esotico della vaniglia, l'odore penetrante della terra rosso sangue, l'aroma inconfondibile delle fave di cacao appena estratte personalmente dalla cabossa, i volti sereni seppur segnati dalla fatica e i sorrisi contagiosi di uomini, donne e soprattutto bambini malgasci.

Sapevo sarebbe stata un'esperienza indimenticabile dal punto di vista professionale e soprattutto umano, ma sinceramente non osavo minimamente immaginare di poter lasciare un pezzo del mio cuore laggiù in Madagascar, dove tutto è terribilmente affascinante ma nel contempo triste.

Un mix straordinario di emozioni, scoperte, esperienze, constatazioni sul campo di tecniche e procedure oggetto di letture interminabili e studi appassionati.

Questo tour alla scoperta delle tradizioni e delle invidiabili risorse del Madagascar, è stato promosso e coordinato dal colosso francese Valrhona, un'eccellenza mondiale del cioccolato, alla quale noi siamo legati da una solida partnership commerciale in piedi già da molti anni.

Mentre vi scrivo, sale forte il profumo inebriante delle bacche di vaniglia Bourbon gelosamente custodite sulla mia scrivania, la vaniglia biologica il cui ciclo di coltivazione e lavorazione ho potuto ammirare dal vivo ospite della prestigiosa piantagione gestita con amore dalla famiglia Rouloff a St Denis de la Reunion.

Il momento più significativo del nostro soggiorno africano lo abbiamo vissuto però in occasione della visita alla storica piantagione di cacao fondata da Lucient Millot nel 1904, una delle tenute più grandi del mondo per estensione e resa qualitativa.

Perfino nell'aria che respiravamo si avvertiva deciso il profumo inebriante della tradizione popolare e il fascino di una coltura tanto appariscente quanto misteriosa.

Mi è stato concesso anche l'onore e il privilegio di poter piantare una nuova giovane piantina di cacao denominata proprio Andrea Pansa, capirete perfettamente come per chi ha investito tanto in termini di idee e passione nel magico mondo del cioccolato, un momento del genere resterà indelebile per tutta la vita.

Ebbene siamo partiti dall'Italia con l'aspirazione di carpire qualche segreto che ci aiutasse a comprendere meglio la magia di questo mondo al quale ci onoriamo di appartenere.

Il nostro bagaglio di esperienze si è arricchito di tante note di interesse, ma sicuramente l'eredità più preziosa che ci riportiamo indietro è il sorriso meraviglioso di questo popolo.

Uomini e donne che lavorano con amore e dedizione, bambini che sorridono alla vita nonostante vivano in condizioni di palese disagio.

Questo è il vero tesoro del Madagascar e noi siamo dei privilegiati ai quali è stato concesso di toccarlo con mano.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102346101

Storia e Storie

Maiori, chiude la storica bottega di Franco ‘o Barbier: «È arrivato il momento»

Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...

Un pensiero per Andrea

Di Sigismondo Nastri Leggo questa notizia, guardo la foto di Andrea che ne mostra la sofferenza - senza riuscire a cancellargli il sorriso - e mi commuovo. Se ne va con lui un altro pezzo della mia vita. Riferita, voglio dire, alla mia generazione. Ormai ne siamo rimasti che ci contiamo sulle dita di...

Il 23 agosto 1962 Amalfi ospitava i poeti d’Italia e di Francia: la Festa delle Muse Latine

Il 23 agosto 1962, un fresco giovedì d’estate, Amalfi diventava palcoscenico della grande poesia internazionale. Nella storica sala del Salone Morelli si svolgeva la Terza Festa Amalfitana delle Muse Latine, organizzata dalla Città di Amalfi in collaborazione con il Festival de Printemps de la Poésie...

Un pannello ceramico per non dimenticare: così Vietri sul Mare ricorda gli 11 concittadini morti a Balvano

A Vietri sul Mare un gesto di memoria per una delle più grandi tragedie ferroviarie d'Europa. Domenica 23 marzo 2025, alle ore 11.20, la comunità di Dragonea si riunirà sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo per la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro...

Via Fani, 16 marzo 1978: l’attacco delle Brigate Rosse che cambiò la storia d’Italia

Roma, 16 marzo 1978. Una mattina di sangue e terrore scuote la Capitale e l'intero Paese. Sono le 8:50 quando, in via Mario Fani, un commando delle Brigate Rosse blocca il convoglio su cui viaggia l'Onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. L'attacco è rapido, chirurgico, letale. Con...