Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori torna la 'Fagiolata': 25-26 agosto musica e gastronomia a S.Maria delle Grazie
Inserito da (ilvescovado), lunedì 15 agosto 2016 16:24:52
Giunge alla 18esima edizione la "Fagiolata", evento gastronomico attesissimo nella frazione Santa Maria delle Grazie a Maiori. Organizzata dalla Parrocchia e dal Circolo ANSPI, la sagra si terrà il 25 e il 26 agosto per allietare le calde serate estive di adulti e bambini (per i quali è previsto un menu baby). Il ricavato contribuirà alla manutenzione straordinaria della Chiesa parrocchiale.
L'evento è uno dei principali appuntamenti gastronomici dell'estate maiorese ed accoglie i partecipanti con la gentilezza e la cortesia dei cittadini, impegnati per la sua perfetta riuscita. Ricco il menù preparato dagli organizzatori: antipasto con prodotti paesani, farro e fagioli, salsiccia alla brace, contorni vari, dolce, frutta di stagione e vino locale. Poi la buona musica e la compagnia dei tanti che accorreranno saranno ingredienti ideali da aggiungere al già cospicuo programma messo in piedi, con la buona volontà di sempre, dagli organizzatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108050106
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...
Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista...
Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile,...