Ultimo aggiornamento 40 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori Città, sindaco Capone ringrazia tutti i suoi predecessori

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori Città, sindaco Capone ringrazia tutti i suoi predecessori

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 luglio 2015 17:03:04

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si pubblica, per opportuna conoscenza, messaggio del sindaco di Maiori, Antonio Capone, rivolto alla cittadinanza nel corso della cerimonia di riconoscimento, a Maiori, del titolo di Città.

Cari concittadini,

è con grande orgoglio ed io ritengo anche di buon auspicio per il prossimo futuro amministrativo, che presento alla Cittadinanza tutta ed ai graditi ospiti, a circa 2 mesi dal mio insediamento a Sindaco, il riconoscimento a Maiori del titolo di Città da parte del Presidente della Repubblica.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Questo iter, durato circa un anno e mezzo, è stato avviato dalla precedente Amministrazione, presieduta da Antonio Della Pietra.

Nel gennaio del 2014, la giunta diede agli Uffici un atto di indirizzo per individuare, con apposito studio araldico, l'esatta configurazione dello stemma antico ed originario ed ottenere il riconoscimento ufficiale e di adoperarsi contestualmente affinché a Maiori venisse riconosciuto il titolo di Città, con la pertinente corona araldica.

Successivamente si procedeva ad incaricare il prof. Maurizio Ulino, uno dei maggiori araldisti italiani di stima internazionale e pluridecorato alla cultura per aver realizzato numerosi studi e ricerche per enti italiani, ma anche per aver dato contributi culturali significativi al Principato di Monaco o alla Real Casa di Borbone delle due Sicilie o alla Maestà Britannica.

Dai documenti studiati da parte del prof. Ulino, che ringrazio vivamente, viene confermato che l'uso legittimo del titolo di città per Maiori è stato fino a tutto il periodo del governo monarchico d'Italia, da quando Filippo IV - e precisamente nel 1662 - fregiò Maiori del titolo di "Città", come si evince dalle notizie riportate dallo storico Matteo Camera nel volume "Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e ducato di Amalfi",

Durante i 68 anni di vita repubblicana Maiori non si è più fregiata di questo titolo. Per riottenere questo privilegio che spetta a Maiori sin dall'antichita', il Consiglio Comunale, su proposta dell'allora Consigliere alla Cultura, dott. Mario Piscopo, che ringrazio per la determinazione e tenacia che ha avuto nel portare avanti questa iniziativa, nonostante molti consiglieri fossero scettici, e sulla base dello studio e ricerca effettuati dal prof. Ulino, ha chiesto la concessione del titolo di città per il cui riconoscimento Maiori presentava i requisiti necessari, ai sensi dell'art. 18 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che stabilisce che può essere concesso il titolo di "Città" a quei Comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza.

In seguito all'istruttoria effettuata da parte del Ministero dell'Interno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con decreto del 9 giugno 2015, ha concesso a Maiori il titolo di "Città".

Successivamente e precisamente il 1° luglio scorso ho rivolto, come sindaco di Maiori, istanza al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Presidente della Repubblica al fine di ottenere la concessione anche dello stemma e del gonfalone comunale.

Il Capo dell'Ufficio del cerimoniale di Stato e per le onorificenze, Cons. Ilva Sapora, nel riscontrare la mia nota del 1° luglio, ha espresso un formale apprezzamento per la meticolosità e l'accuratezza con cui sono state redatte le note storiche, corografiche e araldiche relative all'antica comunità di "Reginna Maior". Si è inoltre molto compiaciuta che la Civica Amministrazione abbia deliberato di riappropriarsi dell'antico e primigenio stemma comunale.

Con questa cerimonia pubblica desidero ringraziare i colleghi Sindaci per la loro presenza ed i Sindaci miei predecessori, che con il loro operato hanno contribuito alla crescita di Maiori.

Concedetemi un ringraziamento particolare ad Eugenia Apicella per l'impegno straordinario e puntuale che ha messo in questo procedimento.

Alla mia squadra ed in particolare agli Assessori ed a tutti i Consiglieri l'arduo compito di mantenere alto il nome della Città di Maiori, di concorrere alla sua affermazione a livello nazionale e di renderla ambita ed apprezzata meta turistica sul piano internazionale.

Colgo l'occasione per presentarVi il nuovo assessore ai fondi strutturali, Vincenzina De chiara, alla quale va il mio ringraziamento per aver accettato la carica.

A tutti voi concittadini chiedo maggiore apprezzamento e consapevolezza delle potenzialità della nostra città, questo è solo l'inizio,

Maiori tornerà a splendere ed avere il ruolo importate che gli spetta tra i comuni costieri.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104529103

Politica

Assunzioni bloccate al ‘Ruggi’ di Salerno, Celano (FI) propone diffida al manager

Nei giorni scorsi la segreteria provinciale della Fials aveva portato all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione definita "gravissima e inaccettabile", relativa al mancato perfezionamento dei contratti per 15 idonei al profilo di necroforo, già convocati per l'assunzione con decorrenza 1 aprile,...

Traffico in tilt sulla Statale “Amalfitana”, Vietri (FdI): «Basta caos, De Luca attivi iter per la Ztl urbana»

"La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana (Salerno) già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare, che troppo spesso provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi. Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni...

Costa d’Amalfi. Iannone (FdI): “ZTL urbana per risolvere traffico, Governo ha fatto la sua parte ma la Regione Campania cosa aspetta?”

"La Costiera Amalfitana ha vissuto ieri una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. Ricordo che il Governo, modificando il codice della strada e grazie ad un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri, ha approvato la ZTL urbana che da' la possibilità alla...

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...