Tu sei qui: PoliticaZes agricola unica, Iannone (FdI): «Con governo Meloni Mezzogiorno avrà futuro»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 12:13:56
"Ieri è arrivato il via libera dalla Commissione europea alla Zes, Zone Economiche Speciali, che garantirà una serie di investimenti per rafforzare lo sviluppo dell'agroalimentare del Mezzogiorno. Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia potranno usufruire del regime di aiuti riguardante il credito d'imposta a favore delle aziende agricole del settore primario. Il regime di aiuti, recentemente approvato, prolunga l'analogo sistema attivato nel 2024 grazie alle determinazioni dell'ultima legge di bilancio che ha previsto l'estensione della misura della Zes Unica anche all'annualità 2025. In particolare, la tipologia di aiuti consente la fruizione di benefici volti all'acquisizione di beni strumentali, attraverso l'agevolazione fiscale. I dati stanno dando ragione all'ottimo lavoro svolto dal Governo e dal ministro Lollobrigida, che dopo anni di abbandono hanno riportato il settore agricolo al centro dell'economia nazionale. E' sicuramente un notizia importante per l'intero Mezzogiorno ed un'occasione per ampliare le linee di trasformazione e la gamma di prodotti delle aziende italiane grazie all'adozione di tecniche avanzate e sostenibili".
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, coordinatore regionale di FdI della Campania.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10372109
«A novembre 2024, è ufficialmente partito un percorso di collaborazione che coinvolge le amministrazioni locali della Costiera Amalfitana per la valorizzazione del nostro territorio». Lo ha annunciato Giuseppe Fabbricatore, presidente provinciale di Fratelli d'Italia, raccontando dell'incontro avvenuto...
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara, potrebbe candidarsi a prossimo Presidente della Provincia di Salerno. Dopo la sospensione di Franco Alfieri, attualmente la carica è ricoperta ad interim dal vice presidente Giovanni Guzzo. Della Monica, contattato dalla redazione de Il Vescovado, ha espresso...
"Un atto dovuto per garantire la gestione trasparente e regolata delle nostre spiagge". Con queste parole l’avvocato Emilia Senatore, capogruppo consiliare di "L'altra Vietri", ha annunciato la richiesta ufficiale alla Regione Campania di esercitare i poteri sostitutivi nei confronti dell’Amministrazione...
L'assoluzione dell'ex sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, peraltro già presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, dalle accuse rivoltegli nel giugno del 2020, è stata accolta con soddisfazione dai primi cittadini del comprensorio. Sulla positiva conclusione di questa vicenda giudiziaria...
"Desta non poca preoccupazione l'istituzione in Campania dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari che rischia di rallentare ulteriormente il percorso di cura dei pazienti con patologie tumorali. Si tratta di una questione molto delicata di cui non può non interessarsi il governatore De Luca, che da dieci...