Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaUna Ztl territoriale: la proposta del sindaco Daniele Milano per la riduzione del traffico in Costiera Amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Una Ztl territoriale: la proposta del sindaco Daniele Milano per la riduzione del traffico in Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), martedì 11 settembre 2018 12:52:43

In una nota inviata a Prefettura di Salerno, Regione Campania, Provincia di Salerno, alla Città Metropolitana di Napoli, alla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, all'ANAS e all'ACAMIR, il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha ribadito la sua proposta per il contingentamento del traffico in Costiera Amalfitana: una vera e propria zona a traffico limitato "territoriale". L'idea è di «contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla SS163, mediante l'ausilio di un sistema tecnologico di non difficile concezione e sviluppo, anche in considerazione del limitato numero di varchi d'accesso alla Costiera Amalfitana, appena quattro: Positano, Agerola, Chiunzi, Vietri sul mare» mediante sistemi di rilevazione di ultima generazione.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Di seguito il testo integrale della missiva partita stamattina, a firma del primo cittadino del Comune capofila della Divina (che è anche il più giovane e tra i più preparati).

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Oggetto: problematiche mobilità in Costiera Amalfitana su SS 163 - proposta operativa.

Con la presente sono nuovamente a ribadire la necessità di adottare provvedimenti urgenti e di medio periodo volti al contingentamento del flusso di traffico lungo la SS 163 "Amalfitana".

Anche quest'anno, come ampiamente prevedibile, abbiamo patito tutti i disagi connessi con l'enorme flusso di veicoli - di ogni genere - che giungono in Costiera Amalfitana attraversando la stretta SS163, concepita originariamente come mulattiera al tempo dei Borbone.

Eviterò, per economia di conversazione, di elencarli poiché ritengo che i destinatari in indirizzo ne siano tutti direttamente o indirettamente ben a conoscenza. Tuttavia, per la particolare conformazione del territorio costiero, è bene ribadire che non restano circoscritti alla mera fluidità del traffico ma sfociano in problemi di vivibilità, ordine pubblico e sanità.

L'Amministrazione Comunale che mi pregio di rappresentare ha adottato nel tempo più azioni ed interventi, nel ristretto novero di sua competenza, con l'obiettivo di mitigare il fenomeno ma che, ovviamente, non sono risultati sufficienti a risolverlo adeguatamente.

A tale situazione, si aggiungono le censure del TAR alla vigente Ordinanza ANAS regolante il traffico sulla SS163 ed il continuo rilascio di licenze per il TPL c.d. "autorizzato" che configurano all'orizzonte una situazione ancor più caotica.

Si rende necessario adottare, improcrastinabilmente, soluzioni e provvedimenti di livello superiore e con l'accordo di tutti gli enti coinvolti, per esposizione territoriale o per competenza.

Ribadisco qui integralmente la mia proposta, già avanzata nel corso dell'ultimo tavolo interistituzionale, organizzato in Prefettura a marzo 2018, ovvero contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla SS163, mediante l'ausilio di un sistema tecnologico di non difficile concezione e sviluppo, anche in considerazione del limitato numero di varchi d'accesso alla Costiera Amalfitana (appena quattro: Positano, Agerola, Chiunzi, Vietri sul mare): una sorta di grande ZTL territoriale da applicare preliminarmente ai mezzi più pesanti.

Tale limitazione potrà consentire una gestione dei flussi rispettosa del territorio e di chi lo abita, evitando che turisti e visitatori trasformino le loro vacanze in una infernale permanenza su gomma a temperature elevate.

Lo studio e la progettazione di tale sistema potrebbero ben essere affrontati da ACAMIR con il sostegno della Regione Campania e di tutti i soggetti interessati - ANAS, Provincia di Salerno, Comuni - anche al fine di dirimere in corso d'opera ogni esigenza di ordine amministrativo e gestionale.

Un tale sistema tecnologico di contingentamento "a monte"potrebbe integrarsi con sistemi comunali di monitoraggio della sosta per le auto che - sebbene meno considerate come un problema - in taluni periodi dell'anno contribuiscono in maniera determinante alla congestione dell'unica arteria di collegamento tra i comuni della Costiera. Un sistema informatico che comunichi la disponibilità in tempo reale dei posti auto nei vari comuni della Costiera contribuirebbe a disincentivare il transito verso le località già sature e consentirebbe un più ordinato sviluppo e afflusso sul territorio. Per tale ultime evenienza, la mia Amministrazione ha già investito 360mila euro in un bando in corso di aggiudicazione.

La situazione è davvero seria e non consente più di adoperarsi in soluzioni tampone che non danno garanzie agli operatori del settore e soffocano la vivibilità di quanti, per fortuna o per necessità, abitano uno dei luoghi più incantevoli e delicati d'Italia.

Rivolgo appello ad ogni autorità in indirizzo a farsi parte diligente, richiedendo la convocazione di un incontro a stretto giro per la trattazione di quanto proposto.

Cordialmente.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105946100

Politica

Nunzio Stoia è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Tramonti

Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): «Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti»

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

M5S Campania: «La Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo»

"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...

Ravello, Gino Schiavo nominato Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia

Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...

Vietri (FdI): “Con De Luca Campania ultima per qualità della vita, sanità e trasporti”

"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...