Tu sei qui: PoliticaTurismo e tassa di soggiorno a Vietri sul Mare, Serretiello: «Ritorno economico per l’Ente è ridotto»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 gennaio 2025 11:32:02
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con 540 strutture extra alberghiere e 7 alberghi operativi per otto mesi l'anno, dovremmo incassare tra 900 mila e un milione di euro. Invece, l'introito si ferma a circa 280 mila euro", ha dichiarato il primo cittadino, Giovanni De Simone, evidenziando una gestione carente del fenomeno.
Il gruppo di minoranza "Vietri che vogliamo", guidato da Alessio Serretiello, ha accolto con preoccupazione i dati emersi. "Prendiamo atto che finalmente anche la maggioranza prende coscienza di ciò che sta avvenendo nel nostro territorio. Il turismo, sebbene sia una risorsa preziosa, sta lentamente spopolando Vietri. Gli immobili a uso residenziale sono ormai destinati quasi esclusivamente all'attività extra alberghiera, gestita spesso da non residenti", ha sottolineato Serretiello.
Il capogruppo ha inoltre evidenziato l'impatto limitato del turismo sull'economia locale. "Nonostante il grande afflusso di visitatori, il ritorno economico per l'ente è ridotto. È essenziale intervenire per arginare il fenomeno, garantendo maggiori entrate e supportando i cittadini residenti, in particolare le giovani coppie con figli, attraverso politiche sociali e abitative adeguate".
Nel corso della seduta, l'amministrazione comunale ha approvato alcune modifiche al regolamento sull'imposta di soggiorno, introducendo sistemi di controllo più rigorosi e tecnologicamente avanzati per monitorare meglio le dichiarazioni degli host. "Obbligheremo i gestori a registrare gli ospiti entro 24 ore, come già previsto per le comunicazioni alla Questura, e useremo sistemi innovativi che incroceranno i dati per individuare anomalie", ha spiegato l'assessore Benincasa.
Tuttavia, per il consigliere Serretiello, questi interventi risultano tardivi e insufficienti. "Da luglio attendiamo risposte sull'effettiva entità dei morosi. La questione richiede un controllo sistematico e il coinvolgimento delle autorità competenti, come la Polizia di Stato. Serve un cambio di passo deciso", ha ribadito.
Il dibattito ha anche toccato la necessità di regolamentare l'apertura di nuove strutture ricettive e l'impatto del turismo sull'identità del territorio. "Se la tendenza attuale prosegue, Vietri e i vietresi rischiano di sparire. È il momento di agire per salvaguardare il nostro patrimonio umano e culturale", ha concluso Serretiello.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103111103
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...
"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale...
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...