Tu sei qui: PoliticaTampone obbligatorio per chi rientra da Regno Unito. L'appello ai residenti della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 17:58:34
Per effetto della nuova ordinanza emanata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, con cui si bloccano i voli in partenza dalla Gran Bretagna e si vieta l'ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato, chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone antigenico o molecolare contattando i dipartimenti di prevenzione.
«La variante del Covid, da poco scoperta a Londra, è preoccupante e dovrà essere approfondita dai nostri scienziati. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza» ha spiegato Speranza.
Con un avviso urgente diramato nel tardo pomeriggio di oggi, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, avverte: «Tutti coloro che risiedono o sono domiciliati nel territorio della Costa d'Amalfi e che sono rientrati dal Regno Unito o anche solo transitato negli ultimi 14 giorni, sono invitati a contattare i servizi Usca o in alternativa anche il sottoscritto, per sottoporsi a tampone il prima possibile».
USCA - 339 8638 713 | Andrea Reale - 348 999 1411
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all'aeroporto di Napoli Capodichino "in attesa - spiega una nota - degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito".
I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena "per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus". Le misure, si apprende, si applicano con effetto immediato.
Chi rientra dall'estero è infatti tenuto ad effettuare il tampone 48 ore prima di partire per l'Italia. Oggi sono stati 47 i voli in arrivo e 46 quelli in partenza. In linea con le prescrizioni sanitarie, lo scalo ha adottato - si sottolinea - le misure necessarie a garantire la sicurezza dei passeggeri. Installati termoscanner per il rilievo della temperatura corporea a tutti i passeggeri in arrivo e partenza.
Sono stati poi previsti percorsi unidirezionali lungo i quali sono disposti dispenser con gel igienizzanti e segnaletica per il distanziamento sociale. Installate cabine per la sanificazione ai Controlli di sicurezza e infine trattamenti di sanificazione dell'aria condizionata (lampade UV-C per la disinfezione dell'aria con sistemi di filtrazione di tipo ospedaliero) e di tutte le apparecchiature in uso ai passeggeri: carrelli, vaschette porta oggetti e sedia a rotelle per viaggiatori con ridotta mobilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100225105
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...