Tu sei qui: PoliticaStop lavori depurazione a Vietri, Comitato difesa Beni Comuni: «Assurdo ostruzionismo»
Inserito da (ranews), lunedì 25 giugno 2018 22:39:20
Ritorna sulla questione dell'empasse dei lavori di realizzazione dell'impianto di depurazione il Comitato vietrese per la difesa dei Beni Comuni, composto da Alfonso Gambardella, Antonio Luciano, Giuseppe Schiavone, Michele Cimino, Raffaele Dell'Isola, Umberto Massimino e Vincenzo Buonuomo. Dopo il dibattito pubblico tenutosi lo scorso 19 giugno, infatti, nulla sembra essere cambiato, anzi il Comune avrebbe annunciato ricorso al TAR, continuando a sostenere di non essere stato messo puntualmente a conoscenza dei lavori e di non ritenere idoneo il progetto. Secondo i membri del comitato i detrattori dell'opera «si arrampicano sugli specchi pur di non ammettere di aver torto e ricorrono ad ogni possibile cavillo legale per fare ostruzionismo».
Di seguito il testo integrale del comunicato stampa del Comitato, a garanzia della completezza d'informazione.
Tutto lo sforzo dialettico e argomentativo dimostrato dai tecnici della Provincia nell'assemblea pubblica indetta dal nostro Comitato civico non è bastato a convincere i vietresi ostinatamente e pervicacemente contrari all'allacciamento della condotta fognaria sottomarina di Cetara all'impianto di collettamento/sollevamento delle acque reflue del Comune di Vietri. I detrattori dell'opera hanno rifiutato ogni confronto sul merito della questione ed hanno deciso di passare alla linea dura, annunciando addirittura ricorso al TAR. Si stanno arrampicando sugli specchi pur di non ammettere di aver torto e ricorrono ad ogni possibile cavillo legale per fare ostruzionismo, semplicemente per "partito preso" e sulla base di pregiudizi privi di qualsiasi fondamento oggettivo. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Siamo passati dal tragico al ridicolo, come giustamente sottolinea l'amico Alfonso Gambardella qui di seguito, al quale cediamo volentieri la parola: «Credo che queste "determinazioni" segnalino con chiarezza l'improntitudine degli uffici comunali nel proporre provvedimenti per i quali la competenza non può andare al di là delle decisioni del Consiglio Comunale. Le decisioni dell'ufficio legale sembrano quelle di un deus ex machina del comune di Vietri, che con la sua competenza supera provvedimenti del Consiglio Comunale. È forse facile capire perché non si convoca il consiglio comunale, se non per conferire onorificenze: la maggioranza non esiste più, perché le prese di posizione sono univoche da parte di componenti della maggioranza, e lo stesso Sindaco facente funzioni in più riprese ha manifestato i suoi dubbi sulla posizione della famiglia Benincasa. Le date delle riunioni e dei provvedimenti sono assolutamente ridicole: quella più significativa in tal senso è la capacità dell'ing. Benincasa da un giorno all'altro di fornire la relazione sull'argomento sul quale era stato incaricato: il 19 l'incarico e il 20 la relazione. E le opposizioni?! Sarebbe interessante vederle all'opera per capire se sono fotocopie o cose del genere.
È gioco forza continuare la nostra azionea favore della realizzazione di un'opera pubblica di importanza strategica non solo per il Comune d Vietri, ma per tutto il comprensorio amalfitano».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101720103
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....