Tu sei qui: PoliticaSorrento, Polizia locale in campo contro i mozziconi di sigaretta
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 febbraio 2020 12:14:16
I mozziconi di sigaretta, che imbrattano strade e piazze, non rappresentano solo un problema di decoro urbano. Oltre a contenere agenti chimici pericolosi per la salute, impiegano circa cinque anni prima di degradarsi, con un impatto negativo sull'ambiente.
Per questo, il Comune di Sorrento, anche attraverso gli agenti della polizia locale in servizio sul territorio, ha deciso di potenziare l'azione di prevenzione del fenomeno.
«Già da tempo, abbiamo dotato la città di posacenere situati in corrispondenza dei cestini per i rifiuti - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo - Negli ultimi anni, inoltre, abbiamo provveduto a distribuire su lidi pubblici e privati "porta cicche" tascabili, così da arginare l'inquinamento delle spiagge da mozziconi di sigarette. Ultimo atto, in ordine di tempo, l'adesione alla campagna nazionale lanciata da Striscia la Notizia, contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo».
Una battaglia di civiltà che chiama in causa cittadini e visitatori: potrebbero infatti vedersi elevare una sanzione amministrativa, con importi che vanno dai 30 ai 300 euro, se pizzicati ad abbandonare mozziconi per strada.
«Si tratta di rifiuti tossici, che offrono anche una brutta immagine della città e rendono complesse le operazioni di pulizia, non potendo essere rimossi tramite i macchinari in uso per l'igiene urbana - interviene il vice comandate della polizia locale, Giuseppe Coppola - Il nostro personale, attraverso i modelli di verbale dati loro in dotazione, una volta accertata la violazione, potranno elevare una sanzione. La normativa, infatti, vieta l'abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque e negli scarichi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10919109
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...