Tu sei qui: PoliticaSorrento plastic free, il progetto di Comune e Gori arriva nelle scuole
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 17:11:32
Le buone prassi arrivano a scuola attraverso una simpatica borraccina. È stato presentato questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, alla presenza del presidente di Gori, Michele Di Natale, del sindaco, Giuseppe Cuomo e degli assessori all'Ambiente, Rachele Palomba, e al Verde pubblico e Ecologia, Mariano Gargiulo, il progetto "Plastic Free" strutturato dall'Azienda per le scuole del territorio, al fine di educare le nuove generazioni alla cultura del plastic free e al rispetto dell'ambiente. Nell'ambito di tale attività, avviata con successo da Gori in tanti comuni, ha preso il via davanti ad una delegazione di studenti provenienti dai due istituti comprensivi del territorio e dalle due scuole parificate, la distribuzione delle borraccine da 400 ml che sostituiranno le bottiglie in Pet. Saranno circa duemila, infatti, i gadget ecosostenibili destinati ai giovani studenti di Sorrento: un'importante iniziativa che si è sviluppata grazie alla proficua sinergia tra amministrazione comunale e Gori, ma soprattutto un'azione concreta per limitare l'utilizzo della plastica monouso.
Tra le attività che saranno messe in campo, anche la nascita di una piattaforma digitale di educazione ambientale e l'organizzazione di visite guidate presso le fonti e gli impianti di depurazione.
«Siamo impegnati nella difesa dell'ambiente dall'eccessivo utilizzo di plastica che si produce e si riversa in mare - ha spiegato il presidente Di Natale - Gori sta cercando di sottolinearla con questa iniziativa plastic free dedicata a portare queste bottigliette nei Comuni serviti da Gori come simbolo della possibilità di non utilizzare la plastica per bere. I Comuni della penisola sorrentina sono maggiormente interessarti per la presenza della bandiera blu. Sono certo che queste azioni di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini porteranno risultati positivi.
Per il sindaco Cuomo «La difesa e la tutela del mare è stato uno degli obiettivi principali dell'amministrazione comunale. Difesa che avviene attraverso una serie di attività di promozione e sensibilizzazione per un minore utilizzo della plastica e per favorire anche un risparmio idrico. L'attività che oggi presentiamo insieme alla Gori è in continuità con le azioni messe in campo dopo l'ordinanza plastic free. Le borracce possono essere un modo per risparmiare acqua e per non ricorrere alla plastica monouso che i ragazzi utilizzano nelle scuole».
Nel suo intervento, l'assessore Palomba ha infine ricordato: «Noi siamo Bandiera Blu ormai da due anni, questo è il terzo anno di lavoro. Nell'ottica del plastic free abbiamo sempre organizzato, insieme all'assessore Gargiulo, eventi di sensibilizzazione nei confronti delle giovani generazioni che io considero portatori sani di diritti ambientali. E' un piccolo passo per risolvere un tema importante e più grande di noi, possiamo affrontarlo con tanti piccoli gesti. Sono particolarmente fiera di questa collaborazione con Gori, questo momento della consegna della borraccia è molto sentito dai bambini che in questo modo sanno di poter fare qualcosa di utile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102712104
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...