Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via il progetto sul recupero delle reti fantasma
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 giugno 2021 14:57:52
"Ghost Gear & Seawatching in Sorrento" è il titolo del progetto varato dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Coppola, per sensibilizzare pescatori e cittadini sulla presenza di specie animali protette e per promuovere attività di raccolta di attrezzature da pesca smarrite o abbandonate.
Si tratta delle cosiddette "reti fantasma", una delle principali cause di inquinamento del nostro mare in quanto disperdono nell'ambiente microparticelle sintetiche.
Oltre a rappresentare per le specie ittiche che vi rimangono intrappolate dei veri e propri "muri della morte", sono un pericolo anche per la sicurezza di subacquei e bagnanti.
«Questa iniziativa ha una duplice valenza, sia ambientale che scientifica - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Due imbarcazioni impiegate per l'attività di pescaturismo, sulla tratta tra Sorrento e Capri, si occuperanno di recuperare i rifiuti catturati nelle reti ed avviati allo smaltimento. Gli operatori, inoltre, effettueranno riprese video e foto in occasione di avvistamenti di cetacei, meduse e tartarughe, così da contribuire ad una mappatura importante del nostro mare».
Per Salvatore Ioviero, della Salboat, impegnato nel progetto, «L'iniziativa punta a risanare il nostro ambiente marino grazie alla sensibilità del Comune di Sorrento. Basta considerare che l'89% dei rifiuti marini sono rappresentanti da attrezzi di pesca. Poiché lavoriamo in mare 365 giorni l'anno, dobbiamo essere delle vere e proprie sentinelle, per consegnare in eredità alle generazioni future un ambiente più pulito».
(Videoservizioin basso)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102610104
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...