Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaSindaci Costa d'Amalfi a difesa dell'Ospedale di Castiglione: firmati atti ufficiali, chiesto incontro con governatore De Luca

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Sindaci Costa d'Amalfi a difesa dell'Ospedale di Castiglione: firmati atti ufficiali, chiesto incontro con governatore De Luca

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2020 15:33:33

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ognuno dei 14 comuni rappresentati nella Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha approvato delibera di giunta municipale con la quale si chiede al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di revocare la delibera di giunta regionale, la 474 del 3 novembre, che di fatto "separa" il presidio ospedaliero dall'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, collocandolo tra le strutture afferenti all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno. Inoltre i sindaci avanzano richiesta di incontro urgente col presidente De Luca. Con questo atto i primi cittadini costieri prendono un a posizione forte nei confronti di De Luca, sostenuto strenuamente dalla Costiera amalfitana nell'ultima tornata elettorale regionale.

«La citata delibera regionale ha ingenerato viva apprensione nell'opinione pubblica, nelle categorie produttive, negli operatori sanitari e nelle relative rappresentanze sindacali, incrementando un allarme generalizzato rispetto alla già difficile fase emergenziale - scrivono i sindaci in una nota stampa -. Nell'auspicio che la richiesta di incontro, eventualmente con una rappresentanza ristretta della Conferenza e nelle modalità più idonee al rischio epidemiologico, possa essere accolta con estrema sollecitudine, si porgono distinti saluti».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Dalle delibere approvate dai comuni di Amalfi, Agerola, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare, impostate sul medesimo schema, si legge:

 

RILEVATO CHE:

- il Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi", pur costituito come Pronto soccorso in deroga ai sensi del DM 70/2015 e DCA 103/18 in quanto ubicato in "zona disagiata", non è ancora dotato dei previsti 20 posti-letto di Medicina;

- l'attuale dotazione del plesso consta di un Pronto Soccorso medico e chirurgico con le indispensabili figure di supporto del rianimatore, del cardiologo, del radiologo e del laboratorio di analisi, tutte in regime di guardia h/24, e che tali figure, nell'impossibilità di ricorrere alla reperibilità stante il carattere periferico della struttura, vengono fornite a rotazione dagli altri plessi dell'A.O.U. Ruggi, appunto come previsto per gli Ospedali di" zona disagiata";

- l'assetto descritto si basa perciò su personale non assegnato al plesso, bensì in forza all'A.O.U. Ruggi e afferente al relativo D.E.A.;

 

CONSIDERATO CHE:

- con l'attribuzione del Presidio "Costa d'Amalfi" alla gestione della ASL Salerno, appare escluso che possa essere garantita la stessa turnazione di personale di supporto (rianimatore, cardiologo, radiologo, laboratorio) dato che esso andrebbe attinto attraverso il D.E.A. dell'Ospedale di Nocera Inferiore, prospettiva ancor meno plausibile in considerazione dell'attuale fase emergenziale;

- l'attribuzione all'ASL determinerebbe altresì l'ulteriore ampliamento della distanza rispetto all'Ospedale di riferimento, che risulterebbe non più quello di Cava de' Tirreni ma quello di Nocera Inferiore, con inevitabile allungamento dei tempi di percorrenza per i trasferimenti ed il conseguente aumento dei rischi per la salute dei pazienti;

- nella eventualità non infrequente di chiusura delle strade rotabili, resterebbe pregiudicata la trasferibilità dei pazienti al solo presidio raggiungibile via mare, cioè il S. Leonardo di Salerno che rientra nella rete ospedaliera dell'A.O.U. Ruggi;

- ove il P.O. di Nocera non potesse garantire l'accesso dei pazienti anche in assenza di posto letto, come sono attualmente in grado di fare gli Ospedali di Cava e Mercato S. Severino per le patologie non esclusive del Ruggi, i malati della Costiera andrebbero trasferiti ancora più lontano, con insostenibili disagi per l'utenza e costi ulteriori per la sanità pubblica;

- la situazione suesposta determinerebbe negativi riflessi sulla qualità dell'offerta turistica, tanto più gravi rispetto all'auspicata necessità di ripresa e rilancio delle attività produttive;

RITENUTO, alla luce di quanto sopra, dover chiedere un incontro con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al fine di revocare la suddetta deliberazione di Giunta Regionale n. 474 del 03/11/2020;

DATO ATTO CHE, trattandosi di mero atto di indirizzo, non è stato richiesto né il parere di regolarità tecnica, né quello di regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2010 e ss.mm. e ii.;

VISTO il D.Lgs 267/2000; VISTO lo Statuto Comunale;

PROPONE

1) DI DARE ATTO che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) DI FARE RICHIESTA di un incontro con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca;

3) DI INVITARE la Giunta Regionale a revocare la propria deliberazione n. 474 del 03/11/2020 avente ad oggetto "Decreto Commissario ad acta n. 103 del 28/12/2018 - Modifiche".

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105444104

Politica

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...

Costiera Amalfitana sotto pressione: Ferrante (MIT) incontra il Prefetto per affrontare le criticità della mobilità

"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...

Funivia Faito, sottosegretario Ferrante: “Seguo da vicino la vicenda, sicurezza è una priorità inderogabile”

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Ravello, operativi da oggi gli ausiliari al bivio di Castiglione: il Sindaco spiega i motivi del ritardo

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...