Tu sei qui: PoliticaServizi ai cittadini attraverso una App, a Tramonti si punta sulla e-democracy
Inserito da (redazionelda), martedì 5 dicembre 2017 12:59:17
Una App dedicata e sviluppata per le pubbliche amministrazioni, che consente comunicazioni rapide ed interattive con i cittadini che possono non solo chiedere informazioni e o segnalare disservizi, ma anche partecipare in tempo reale. Tramonti unisce tradizione a innovazione diventando di fatto una Smart city, grazie ad un evoluto sistema digitale è il primo comune della Costiera Amalfitana ad adottare l'applicazione per smartphone e tablet denominata "PublicApp", sviluppata da Pin Appsrl, start up tutta salernitana.
L'Amministrazione comunale di fatto può attivare e promuovere sondaggi e ricerche, consentendo la partecipazione attiva ed immediata dei cittadini su temi specifici.
«E' una grande opportunità per i cittadini di Tramonti - dichiara il sindaco Antonio Giordano, che ha adottato con convinzione il sistema - i quali gratuitamente potranno ricevere informazioni utili sul proprio smartphone riguardanti la vita della città, ricevere le allerte meteo di protezione civile o avvisi di pubblico interesse. Non solo, l'app offre anche servizi per la sicurezza dei cittadini come il pulsante "Seguimi" o "Pulsante rosa", due funzioni che un semplice gesto consentono di inviare a dei contatti prestabiliti un avviso di pericolo, il percorso che stanno compiendo e il monitoraggio georeferenziato in tempo reale. Insomma l'amministrazione nel palmo di una mano, vicina ai bisogni di partecipazione richiesti dai cittadini ma anche una risposta all'esigenza di comunicazione innovativa e immediata dell'amministrazione stessa"».
PublicApp è disponibile per tutti i dispositivi mobili, tra cui laptop, smartphone e tablet sia con sistema IoS che Android oltre che sui normali PC. Agli utenti è richiesto soltanto il download (gratuito) per poter accedere ai servizi tra i quali ricordiamo la ricezione di notizie ed eventi, l'accesso alle informazioni di pubblica utilità (raccolta differenziata dei rifiuti, orari apertura uffici pubblici etc.), segnalazioni con possibilità di associare testo e foto georeferenziate, reperimento di punti di interesse.
«L'Amministrazione Pubblica Digitale a Tramonti diventa realtà" commenta Salvatore Agovino, fondatore e amministratore della Pin Appsrl, la società che ha sviluppato e creato l'applicativo - con PublicApp si attua una vera e-democracy ed altresì una gestione efficiente e rapida delle risorse strumentali e del personale dell'Ente. Tramonti si candida ad essere il primo comune della Costiera Amalfitana ad adottare un sistema che ha riscosso notevole interesse anche in altre città, un felice esempio di coniugazione di tradizione ed innovazione e di attenzione verso la comunità amministrata. PublicApp è l'unico applicativo che integra le funzioni di interazione, comunicazione e gestione tra cittadini ed amministrazione e siamo orgogliosi che proprio in Provincia di Salerno ci sia un'Amministrazione che abbia compreso le potenzialità e le opportunità dell'App»
Un grande supporto, quindi, anche per le attività di protezione civile che quotidianamente vengono svolte sul tutto il territorio comunale, uno strumento in grado di collegare in pochi istanti tutta la cittadinanza.
«Le amministrazioni locali si trovano spesso a dover fronteggiare situazioni di emergenza causate da eventi che necessitano di risposte celeri per l'organizzazione delle operazioni di soccorso, pronto intervento e superamento delle situazioni di rischio - ha dichiarato l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - Non solo, come tutti sanno, il migliore intervento è la prevenzione dell'emergenza stessa.Con Publicapp il Comune potrà allertare la popolazione locale a seconda del rischio che corre ed inserire quotidianamente informazioni e avvisi. Non siamo mai stati così vicini».
Per essere fruitori del nuovo servizio, basta scaricare gratuitamente Publicapp dai principali store, registrarsi e selezionare come Ente preferito il Comune di Tramonti.
Publicapp sarà presentata ufficialmente giovedì 7 dicembre alle 18, presso la sala consiliare del Comune di Tramonti. Per l'occasione saranno premiati tutti i cittadini virtuosi che nei mesi estivi si sono distinti nelle attività di spegnimento degli incendi boschivi e di tutela dell'ambiente a supporto degli organi competenti, un plauso a chi ha messo da parte i propri impegni per dedicarsi alla sicurezza e alla salvaguardia del proprio territorio. Inoltre, come conclusione ideale di questo incontro, ci sarà la presentazione di una nuova realtà territoriale - l'Associazione Pubblica Assistenza "I Colibrì" - che avrà l'intento di monitorare, prevenire e supportare gli Enti locali, soprattutto in ambito di Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107425102
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...