Tu sei qui: PoliticaSalute, innovazione e ricerca: Bruxelles punta i fari sul futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 08:53:39
BRUXELLES 29 GENNAIO 2025 - "I prossimi cinque anni rappresentano un'opportunità unica per affrontare le sfide della salute attraverso l'innovazione e la ricerca. Insieme, possiamo costruire un futuro in cui ogni cittadino europeo possa godere di una vita sana e produttiva. È un preciso dovere del Parlamento e dell'UE in generale lavorare instancabilmente per realizzare questa visione".
Sono queste le conclusioni emerse al termine della tavola rotonda tenutasi nella sede del Parlamento europeo, a Bruxelles, su "Salute, innovazione e ricerca. Sfide e opportunità per il quinquennio 2024-2029".
All'incontro, promosso dall'eurodeputato molisano Aldo Patriciello, sono intervenuti gli eurodeputati Roberto Vannacci, Anna Maria Cisint, Silvia Sardone, Raffaele Stancanelli e Susanna Ceccardi, oltre ad importanti esperti delle maggiori Università e Centri di ricerca italiani.
"Le politiche europee in materia di salute - hanno spiegato gli eurodeputati del gruppo "Patrioti per l'Europa" nel corso dell'incontro - devono essere un pilastro della nostra azione politica. Occorre imparare dagli errori del passato. Negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo assistito a sfide senza precedenti nel settore della salute, dalla pandemia di COVID-19 alle crescenti minacce legate alle malattie croniche e alle disuguaglianze sanitarie. In risposta a queste sfide, l'Unione Europea ha adottato un approccio coordinato, che punta a garantire a tutti i cittadini europei l'accesso a cure sanitarie di alta qualità. Ecco perché - concludono gli europarlamentari della Lega - abbiamo il dovere di continuare a lavorare insieme, a livello europeo e nazionale, per garantire che ogni cittadino possa vivere una vita sana e soddisfacente. Solo così potremo costruire un'Europa più forte, coesa e solidale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10119107
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...
"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale...
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...