Tu sei qui: PoliticaSalerno. Iannone (FdI): «Tra Castello Arechi e Biblioteca la Provincia penalizza il capoluogo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 14:09:43
"E' da oltre 1 anno che il Castello Arechi non è fruibile. Da quando è stato cessato il rapporto con "Il Castello di Marco De Simone" a fine 2023 la storia del simbolo di Salerno e' diventata una triste storia di declino: non esistono più servizi aggiuntivi come bar e ristorazione, la biglietteria elettronica funziona male, l'Ente Provincia ha perso un anno di canone dell'eventuale gestore con due bandi andati a vuoto per campestre condizioni previste ed un danno di immagine per la città di Salerno che vede i suoi turisti privati di una fruibilità effettiva. In estate è stato completamente chiuso con la scusa dell'incendio e da settembre è aperto solo pro forma nello stupore di quanti vi si recano trovando tutto nell'incuria e lasciato all'approssimazione. Ai tempi in cui governavamo la Provincia di Salerno ne avevamo fatto un riferimento culturale per la Città Capoluogo e l'intero territorio provinciale addirittura erigendolo a sede di rappresentanza della Provincia tanto da riceverci anche il Presidente della Repubblica che ebbe la possibilità di ammirare le vestigia di una Grande storia simbolo dell'Identita' salernitana. Avevamo un Castello Arechi ed una Biblioteca Provinciale perfettamente efficienti e cuore pulsante di un sistema culturale di grande interesse per studenti ed operatori e venivamo definiti dai deluchiani nemici di Salerno, oggi che la gestione PD di una Provincia, anche decapitata da gravi vicende giudiziarie, ha distrutto tutto questo non sentiamo levarsi un fiato. Una narcosi istituzionale e sociale che non si può tollerare perché mortifica il passato, il presente e il futuro di Salerno."
Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Parlamentare del Collegio Salernitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10707107
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...
La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...
«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...