Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Meloni apre al dialogo: 11 agosto incontro con le opposizioni prima della pausa estiva
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 11:01:10
«Confermo che nel pomeriggio di venerdì 11 una delegazione del governo, guidata dalla presidente del consiglio, incontrerà le forze politiche di opposizione per ascoltare le proposte da loro articolate sul salario minimo, in spirito di costruttivo rapporto istituzionale».
Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano interpellato dall'ANSA sull'ipotesi di un incontro con le opposizioni prima della pausa estiva.
L'esecutivo punta così a spegnere le polemiche nate dopo la decisione della Camera di sospendere l'esame della proposta di legge dell'opposizione sul salario minimo per un periodo di sessanta giorni, rimandando quindi la discussione a settembre o ottobre.
Tutte le opposizioni, eccetto Italia Viva, puntano a fissare una soglia minima oraria di 9 euro lordi, sia per i dipendenti che per gli autonomi, per ogni professione e mestiere.
Dopo il rinvio la segretaria del Pd, Elly Schlein aveva annunciato battaglia: «Il governo scappa sul salario minimo rinviando l'analisi della legge presentata dalle opposizioni, ma noi non ci fermiamo. Continuiamo la nostra battaglia. Ci mobiliteremo per rafforzare la nostra proposta, raccogliendo le firme dei cittadini e delle cittadine».
Dal suo canto, il centrodestra riconosce la necessità di intervenire sul fronte del lavoro, ma teme che istituire un salario minimo possa spingere verso il basso gli stipendi.
Ai microfoni di Sky Tg24 la Meloni ha ribadito che «garantire salari adeguati» è per lei «un tema sensibile», non a caso è stato il suo governo ad aver «abbassato di sei punti il cuneo contributivo per i redditi fino a 35mila euro e di sette punti quello fino ai 25mila euro», ma «il dubbio che io ho sul salario minimo per legge in una Nazione che ha un'altissima quota di contrattazione sindacale possa diventare un parametro sostitutivo e non aggiuntivo. E siccome è difficile mettere un salario minimo più alto di buona parte di quelli che sono oggi i contratti rischiamo di andare verso un livellamento verso il basso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107712100
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....