Tu sei qui: Politica“Ruggi” di Salerno tra i peggiori ospedali italiani, Malan (FI): «Le radici storiche di questo disastro risalgono agli anni ottanta»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 maggio 2023 08:38:35
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana».
L'Agenas ha illustrato con precisione quali siano i punti dolenti della sanità campana. Per quanto riguarda il Ruggi sono stati evidenziati gli enormi tempi di attesa per praticare qualsiasi esame o intervento chirurgico, soprattutto per i pazienti oncologici. Occorrono mesi anche per interventi "semplici" che riguardino patologie tanto banali quanto invalidanti. Pesa il pensionamento di tutta la vecchia guardia ospedaliera che aveva portato l'Azienda ad un notevole livello di qualità. Innervosisce ancor più che i tempi di attesa magicamente diventino brevissimi nel caso in cui si opti per l'attività libero professionale, costringendo gli utenti a spese non indifferenti.
Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo e l'organizzazione alle due facoltà di medicina di Napoli. Tale scelta ha fatto sì che Salerno divenisse una comoda sistemazione per una pletora di professori in esubero e senza prospettive di carriera a Napoli.
L'arrivo di questi cattedratici, nonostante accordi precisi, ha comportato la graduale occupazione di tutte le posizioni apicali, a scapito di tutto il lavoro in emergenza/urgenza da sempre non preferito dagli universitari. Solo nei reparti di otorinolaringoiatria ed urologia non si è avuto il coraggio di scalzare gli eccellenti primari ospedalieri. Emblematica poi la condizione della torre cardiologica dove un'eccellenza nella cardiochirurgia come Severino Iesu è stato messo in condizione di lasciare l'Azienda. Un processo lungo decenni che costringe oggi i salernitani a sperare di non dover mai varcare le porte dell'Ospedale cittadino. Le responsabilità dell'On. De Luca, prima Sindaco di Salerno e poi Governatore della Campania, sono evidenti, ha assistito a questo processo di distruzione preoccupandosi di qualche titolo di giornale per l'approdo dell'Università di Medicina a Salerno e di qualche incarico dirigenziale per qualche suo fedele sostenitore. Purtroppo c'è solo da auspicare che la sanità campana venga di nuovo commissariata!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109125101
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...