Tu sei qui: PoliticaRisorse per viabilità interna, rischio idrogeologico e patrimonio culturale: gli emendamenti al Bilancio di Ravello nel Cuore
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 09:42:50
Anche il gruppo di minoranza "Ravello nel Cuore", rappresentato da Nicola Amato, presenta gli emendamenti al bilancio di previsione 2019 (che sarà approvato nel corso del Consiglio comunale convocato per martedì 16 aprile) proposti alla Conferenza dei Capigruppo consiliari svoltasi giovedì scorso a Palazzo Tolla.
La prima proposta tende alla risoluzione dei problemi della viabilità interna con l'istituzione di un secondo autobus interno (per il periodo maggio-ottobre) ad alternarsi, ogni 30 minuti, per permettere ai cittadini di raggiungere il centro in varie fasce orarie così da evitare l'uso delle auto e alleggerire il traffico. Inoltre la richiesta di potenziamento del servizio viabilità in località Castiglione, «ad oggi completamente assente» sostiene Amato.
Il secondo punto riguarda interventi per la valorizzazione del patrimonio artistico-monumentale col recupero, restauro e valorizzazione architettonica di alcuni dei tesori del territorio, tra le quali la realizzazione di un museo nella Chiesa di Torello, con contributi per la sistemazione dell'ex chiesa di San Giovanni alla Costa e la creazione di un contenitore culturale ad uso di tutti i ravellesi, contributi per interventi nelle chiese di San Pietro, Sambuco, Lacco, etc. Poi l'istituzione della festa di Torello.
«In sede di approvazione del bilancio 2018 il Sindaco assicurò l'istituzionalizzazione della festa dell'Addolorata. Cosa non avvenuta se non la creazione di un capitolo "Iniziative turistiche in località Torello"» ha sottolineato Nicola Amato che non ha trascurato il rischio idrogeologico con la proposta di uno studio di fattibilità delle situazioni a rischio di dissesto idrogeologico, come più volte richiesto, anche in considerazione dei tantissimi casi di caduta massi come verificatesi quest'inverno e ancora venerdì scorso a Civita.
Il sesto punto ha riguardato l'allocazione della Caserma Carabinieri nella nuova sede di San Cosma «senza che in bilancio siano state previste somme per l'adattamento dell'immobile ma anche delle spese di contratto di cui si dovrà fare carico, esclusivamente, il Comune di Ravello» ha spiegato Amato le cui proposte, con quelle di Insieme per Ravello, che potrebbero essere recepite in sede di approvazione del bilancio.
>Leggi anche:
Ravello, 16 aprile Consiglio Comunale su previsioni di bilancio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105214100
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...