Tu sei qui: PoliticaRifiuti e Ambiente, Scala paese virtuoso. Ass. Bottone: «Un risultato che premia cittadini attenti e sensibili»
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 dicembre 2020 17:21:17
Si ritiene soddisfatta l'assessore all'Ambiente del Comune di Scala, Ivana Bottone, per il secondo posto, tra i comuni della Costiera, guadagnato nel report redatto dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per l'incremento della raccolta differenziata dei rifiuti relativo al 2019.
La città del castagno ha visto aumentare del 3,16% il proprio dato rispetto al 2018, raggiungendo una percentuale di raccolta differenziata dell'81,20%, collocandosi sul terzo gradino del podio tra i comuni virtuosi della Costiera Amalfitana dopo Tramonti e Atrani.
Il riconoscimento a tutti gli sforz messi in campo in questi anni dall'Amministrazione comunae guidata dal sindaco Luigi Mansi che sin dal 2008 ha inteso puntare sulla tutela dell'ambiente.
«Un premio innanzitutto ai cittadini di Scala che nel corso di questi anni hanno saputo "essere virtuosi", attenti e sensibili rispetto alla raccolta differenziata» commenta l'assessore Bottone che avverte: «Ciò però, non deve farci rilassare, anzi vorrei che fosse lo stimolo a raggiungere ulteriori risultati positivi. Un ringraziamento, inoltre, agli operatori della Miramare Service che con sacrificio e abnegazione sono i nostri occhi e le nostre braccia sul territorio».
Raccolta dei rifiuti porta a porta dal lunedì al sabato; decurtazione del 10% in bolletta per chi smaltisce in proprio la frazione organica; kit di buste numerate gratuite per ogni nucleo familiare e attività commerciali; ritiro ingombranti gratuito con prenotazione telefonica; raccolta oli vegetali esausti; raccolta indumenti usati destinati alla Caritas; raccolta batterie esauste e medicinali scaduti: sono questi di cui usufruiscono i cittadini di Scala che osservando le disposizioni sono i veri protagonisti di questo risultato, sinonimo di civiltà e vanto per l'intera collettività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102020100
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Questa mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...