Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRiaprire le scuole? Le ragioni del no di #Maioridinuovo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Riaprire le scuole? Le ragioni del no di #Maioridinuovo

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 17:24:44

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Elvira D'Amato e Giampiero Romano, componenti il gruppo di minoranza di "#Maioridinuovo" rappresentano le ragioni del no alla riapertura delle scuole. L'auspicio è che anche Maiori adotti il medesimo provvedimento preso fonora dai comuni di Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

Di seguito, a beneficio della completezza dell'informazione e dell'approfondimento, la posizione esperessa dal gruppo #Maioridinuovo.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

Le misure di contenimento mirano ad appiattire la curva epidemiologica, a dilazionare il numero dei contagi ed espanderlo su un periodo di tempo più ampio.

Ci sembra quindi molto singolare e contraddittorio che, a meno di una settimana dall'inquadramento della Campania in zona rossa con le relative restrizioni al massimo livello, un'ordinanza del Presidente della Regione Campania abbia previsto la riapertura scaglionata delle scuole a partire dal 24 novembre prossimo, previa effettuazione, su base volontaria, di test antigenici a Dirigenti scolastici, insegnanti, personale ATA, studenti e relativi conviventi.

Ricordiamo che lo stesso Presidente De Luca si è dichiarato sempre contrario all'apertura delle scuole invocando una linea di governo ai massimi livelli di rigore per arginare la pandemia.

Ma passiamo oltre.

Le ragioni del sì alla riapertura, lo ammettiamo, sono comunque molto importanti perché certamente stiamo chiedendo sacrifici enormi soprattutto ai più piccoli ai quali, attraverso la didattica a distanza, è difficoltoso assicurare il diritto fondamentale dell'istruzione, quanto quello ad una sana socializzazione.

Quando però si siede ad un tavolo, come noi di "#maioridinuovo", che supporta come forza politica di opposizione le decisioni da prendere in concreto, i ragionamenti da compiere devono essere necessariamente più complessi e non attenersi passivamente ad ordini ed ordinanze, né tanto più alle proprie ragioni del cuore.

Ogni Comune si assume l'onere di decidere tenendo conto di molti fattori che riguardano la situazione reale nel proprio territorio:

Quanti sono i test da effettuare per aprire in sicurezza le scuole?...Diverse migliaia in Costa d'Amalfi

Chi esegue i test?...L'Usca, che si occupa anche di fare i tamponi molecolari e le visite domiciliari ai sintomatici covid in tutta la Costa D'Amalfi

Che tempistiche sono prevedibili per l'ultimazione dei test per le scuole in Costa d'Amalfi? Si farà in tempo ad effettuare tutti i test secondo la calendarizzazione dell'apertura delle scuole prevista a breve a decorrere già da martedì prossimo?

La struttura scolastica di Maiori è veramente e sostanzialmente in piena sicurezza a regime anticovid? Ovvero è organizzata in spazi ampi, ben areati, o le classi sono sovraffollate ed è più complicato osservare perfettamente le regole di distanziamento? Qualche perplessità c'è, visto che gli tutti gli studenti precedentemente ospitati presso due strutture sono attualmente concentrati in una sola.

E soprattutto, qual è l'andamento epidemiologico nel nostro paese?

In seno al tavolo covid del Comune di Maiori abbiamo chiesto di far conoscere costantemente da parte delle Autorità sanitarie l'andamento reale della curva dei contagi a livello di dettaglio nel nostro territorio per intraprendere decisioni così importanti come riaprire le scuole.

Abbiamo fatto presente inoltre che è fondamentale far riprendere le lezioni in presenza a condizione che la stragrande maggioranza delle famiglie che compongono la popolazione scolastica di Maiori si sottopongano ai test che, ricordiamo, si effettuano su base volontaria.

Inoltre abbiamo anche richiesto alle Autorità sanitarie a quali intervalli di tempo debbano essere ripetuti i test stessi affinchè non si comprometta la sicurezza non solo della popolazione scolastica ma dell'intero paese.

Le sollecitazioni alle quali rispondere in questo periodo di pandemia sono numerosissime ed in continua evoluzione, talvolta nel contrasto di posizioni tra i cittadini stessi, ma questo non può distogliere dall'assoluta necessità di rigore amministrativo e sociale.

Ancora troppe le incertezze da superare sulla reale situazione di pericolo nel nostro territorio, ancora lungo il cammino e gli sforzi da compiere a livello interistituzionale per giungere a tempi più sereni.

Tutto questo ci fa ritenere con fermezza che sia bene far prevalere le ragioni del NO alla riapertura delle scuole a Maiori.

Elvira D'Amato

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104521102

Politica

Ferrante e Iannone (Mit): «Intitolare aeroporto Salerno a “Costa d’Amalfi e Cilento”»

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...

Finisce l’era De Luca: centrodestra esulta, voglia di campo largo per PD e M5s. Lo “sceriffo” replica: «Tanto sempre di qui devono passare»

La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...

Terzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli: «Onorato della fiducia, adotterò un modello di governo decentrato»

«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...

Trasporti. Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità Agro Nocerino Sarnese"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...