Tu sei qui: PoliticaRegione Campania, approvato l'acquisto dei geolocalizzatori per il 118
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 15:59:09
«Storica» approvazione nel Consiglio Regionale della Campania del finanziamento triennale relativo alla dotazione di tutte le Centrali Operative 118 della regione dei dispositivi di geolocalizzazione satellitare. Ad annunciarlo il presidente nazionale della Sis 118, Mario Balzanelli.
«Si tratta di una svolta determinante di qualità nella organizzazione e nella gestione dei Sistemi 118 di tutto il Paese, che permetterà alle Centrali Operative 118 della Campania - commenta Balzanelli - indipendentemente dall'introduzione del numero unico europeo per l'emergenza 112, ben lungi dall'essere implementato in tutte le regioni del nostro Paese, di geolocalizzare immediatamente il chiamante, permettendo così di attivare il soccorso sanitario potenzialmente salvavita in modo mirato, senza alcuna perdita di tempo, in modo da fare il più possibile la differenza, nei casi di maggiore gravità clinica, tra la vita e la morte».
La dotazione delle centrali operative 118 dei dispositivi di geolocalizzazione è peraltro obbligatoria, per legge, sin dal 2009, ricorda Balzanelli. «E come ebbi modo di ribadire, con una lettera aperta, al presidente del Consiglio Conte ed al ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli il 12 settembre scorso, questo dettato legislativo è stato completamente ed inspiegabilmente disatteso per 10 lunghissimi anni da tutti i livelli regionali competenti».
«Come presidente della Sis 118 ritengo, quindi, indispensabile ringraziare il Consiglio Regionale della Campania, per la grande lucidità e determinazione - sottolinea - che risponde in modo drastico al dramma di Simon Gautier, il turista francese morto questa estate dopo essere precipitato in una scarpata del Cilento, il cui corpo fu trovato dai soccorritori, in avanzato stato di decomposizione, ben 9 giorni dopo l'evento, e particolarmente Valeria Ciarambino, presidente della Commissione Trasparenza e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, per aver portato avanti, con pieno successo, questa fondamentale battaglia di civiltà che auspico si estenda, con massima urgenza, alle altre regioni del Paese».
Fonte: Il Mattino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102233105
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....