Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco Di Martino a Maffettone: «Persona normale si dimetterebbe dopo risultati Fondazione»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, sindaco Di Martino a Maffettone: «Persona normale si dimetterebbe dopo risultati Fondazione»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 settembre 2016 10:57:48

Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ci scrive.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Invio mie riflessioni in risposta a quanto scritto dal Presidente della Fondazione e pubblicato ieri sul Suo giornale on line dal presidente della Fondazione

con preghiera di pubblicare.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Cordialità

Leggo incredulo le esternazioni del Presidente Maffettone.

Un uomo di cultura, un Professore Universitario, un Consigliere per la Cultura del Presidente della Regione Campania, quand'anche fortemente ridimensionato e in qualche modo sfiduciato, a leggere recenti notizie di stampa, non può avere crolli di stile, non può offendere prima ancora che persone, Istituzioni e collettività, non può scagliarsi impunemente contro il legale rappresentante del Socio Fondatore Comune di Ravello, non può alterare e mistificare la verità.

Purtroppo lo ha fatto!

Me ne farò una ragione vuoi che dipenda dall'aver toccato nervi scoperti, vuoi che dipenda dal sostanziale isolamento in cui versa il Presidente Maffettone.

Me ne farò una ragione sul piano personale per il significato che Maffettone attribuisce alla parola "normale", forte anche della consapevolezza che in questa vicenda le persone non normali sono altre, e che di anormale ci sono atti, procedure e risultati.

In un sistema democratico per definizione ha ragione l'eletto dal popolo e torto l'investito e il nominato.

In un sistema civile e legittimo alla richiesta di atti si risponde evadendola e consegnando il richiesto.

In un sistema corretto e di persone per bene gli impegni assunti a voce e per iscritto si mantengono.

Nel mondo reale i risultati sono documentati, tangibili e oggettivi; in quello virtuale sono opinabili, personali e soggettivi.

Egregio professore, chi ha dalla sua la forza dei risultati, l'oggettività dei numeri, la trasparenza degli atti, non deve denigrare il passato e chi lo ha realizzato. Non lo fa neppure se fosse vero, figuriamoci se è falso.

Egregio Presidente ha mai sentito parlare di "Sovranità popolare"? Rispetto per le Istituzioni? Legittimità degli atti?

Noi, persone normali, fortunatamente sì!

I dati oggettivi sono:

è la prima volta che, nella storia del Festival di Ravello, con un budget di 2.870.000 euro (se sarà questa la cifra anche a consuntivo?!?!) si sia concretizzata una debacle così sonora in termini di presenze, di incassi, di gradimento e di ricaduta mediatica. Lo stesso Governatore De Luca, nonstante i molteplici inviti della Fondazione e le più volte annunciate presenze, ha preferito partecipare alla serata inaugurale del GustaMinori anzichè a uno degli Eventi d'èlite del RavelloFestival che vedeva coinvolti il suo Consigliere per la Cultura (lo dicono gli atti e il mondo), il suo ex Sindaco preferito (è quello che ha detto in consiglio comunale Vuilleumier), i suoi uomini di fiducia diretta (lo dicono direttamente loro).

 

La regola di un Festival non è mettere insieme in una nicchia alcuni Eventi, pochi intimi, e un folto numero di accreditati , condirli con etichette varie (magari false e/o improprie): "eventi di èlite", "produzioni proprie", "prima mondiale", etc. Festival significa, innanzitutto e a prescindere, avere la capacità di spendere al meglio il denaro pubblico; poi fare scelte di qualità, ripettare la vocazione storica e culturale di un luogo (avete presente Ravello?); ma significa anche avere un occhio rivolto alla tipologia di pubblico presente durante la programmazione, o, viceversa, avere la forza di portare il pubblico per la tipologia di evento prescelto.

 

"Pregiudizialmente aggressivo io"? Appena insediato sono venuto personalmente in Fondazione a parlare con il Segretario generale e chiedere carte.

 

Chiacchiere e il nulla!

 

A luglio ho scritto e chiesto atti. Ho ricevuto alcuni documenti parziali, incompleti e confusi!

 

Ho scritto al "Presidente" ad agosto chiedendo cose ben precise. Ho ricevuto promesse ed impegni disattesi a poche settimane di distanza. Ho riscritto il 14 settembre preannunciando la volontà di celebrare un Consiglio Comunale il 21 di settembre e chiedendo atti specifici e mirati; il silenzio totale mi ha obbligato a differire al 24 settembre il Consiglio. Ho ricevuto ancora una volta atti, alcuni dei quali incomprensibili e non protocollati, a sole 24 ore dal Consiglio!

Ha ancora il coraggio di parlare di aggressione pregiudiziale? Ora mi sono più chiare le ragioni dell'intervento del Presidente De Luca per porre rimedio nella gestione del San Carlo.

 

O ritiene che anche De Luca sia stato "pregiudizialmente aggressivo nei suoi confronti"?

 

Quando un Socio Fondatore chiede accesso agli atti, gli si spalancano le porte immediatamente; non si tergiversa, non si invadono le sue caselle di posta a poche ore da un Consiglio Comunale con documenti illegibili, incompleti, confusi e confusionari.

Non si cimenti a spiegare cosa avrebbe fatto se fosse stato lei il Sindaco, si sarebbe dovuto cimentare a fare il Presidente invece, magari partecipando alla seduta Consiliare e offrire all'intero Consiglio dovizie di notizie e di atti, chiedendo scusa e motivando il perché della gravissima omissione commessa da lei e da chi per ruolo statutario lo avrebbe dovuto comunque garantire. Lo scollamento della Fondazione Ravello dall'Amministrazione Comunale e i vari settori imprenditoriali e turistici del territorio sono evidenti e irriverenti.

 

La maldestra difesa, a fronte di dati che inchiodano l'intera governance di questa Fondazione, nella quale l'Amministrazione da me presieduta non ha il benchè minimo riferimento ( è la prima volta che il sindaco di Ravello non è presente all'interno di uno dei 2 organismi della Fondazione) nasconde motleplici incapacità.

 

L'rriguardoso e irrispettoso intervento e atteggiamento nei confronti di chi è stato eletto e di chi, quindi, ha avuto il suffraggio popolare e non nominato, la dice lunga sul rispetto "istituzionale" di cui Ella si fa paladino.

Non dimentichi che il giudizio disastroso espresso non è di Salvatore Di Martino, ma è dell'intero Consiglio Comunale, atteso che una parte della Minoranza si è dichiarata d'accordo, e solo i due direttamente coinvolti nel disastro hanno votato contro.

 

Non mi sono mai sottratto a nessun incontro, ho chiarito dal primo momento quale fosse la posizione mia e dell'Amministrazione intera, sempre coerente con le linee programmatiche che il popolo sovrano di Ravello ha premiato con il suo voto. In barba a tanto, nella scorsa settimana, in risposta ad una diffida da me inviata alla Fondazione per ottenere gli atti da mettere a corredo dell'ordine del giorno del consiglio comunale , sono stati celebrati un C.d.I. e un C.d.A., durante i quali si è parlato di programmazione 2017, con spregio totale dell'unica Istituzione preposta dal nostro ordinamento democratico a decidere del proprio futuro.

Lei ha l'ardire, a fronte di tutto questo, di parlare di litigiosità? di aggressività? di buon senso? di mancato confronto?

Mostri i muscoli : se vuole il confronto... scelga tempi, luogo e modalità, in modo che tutti possano verificare da quale parte sta la ragione e la verità!

Non si sottragga!

Sappia in ogni caso che non Le consentirò di calpestare la democrazia, la dignità dei Ravellesi e la storia di Ravello!

In nome di tanto, ora più che mai, ribadisco il mio concetto di normalità:

In qualsiasi paese normale al mondo, qualsiasi persona normale, a fronte dei risultati conseguiti dall'attuale Governance della Fondazione Ravello, normalmente si dimetterebbe.

Tanto le dovevo!

Il Sindaco

Avv. Salvatore Di Martino

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103629100

Politica

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Ravello, operativi da oggi gli ausiliari al bivio di Castiglione: il Sindaco spiega i motivi del ritardo

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: «Indennità per chi sceglie di lavorare nelle zone disagiate della Campania»

"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale...

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...