Tu sei qui: PoliticaRavello, Sala Frau torna al Comune di Ravello e alla socialità. «Momento importante per il Paese» [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 luglio 2020 16:03:38
Dopo diciotto anni la Sala Frau, già sede della Fondazione Ravello, ritorna nelle disponibilità del Comune di Ravello. Questa mattina, alle 11 e 15, la consegna ufficiale delle chiavi da parte del segretario generale Ermanno Guerra nelle mani del Sindaco di Ravello Salvatore Di Martino. A viale Wagner presenti anche gli altri due consiglieri d'indirizzo, Paolo Imperato e Nicola Amato col consigliere comunale Raffaele Di Palma.
«Questo è un momento importante - ha dichiarato il Sindaco Di Martino - che sta a significare il rapporto che abbiamo con la Fondazione Ravello, un rapporto sinergico grazie alla presenza del commissario Almerina Bove alla quale sono legato da profondo affetto. Oggi c'è piena pace tra Fondazione e Comune di Ravello». E sulla nuova destinazione degli ambienti attigui al campo da tennis il primo cittadino anticipa: «L'ipotesi è quella di far rinascere il Tennis Club di una volta: ovviamente questa sala potrà essere usata per momenti culturali, attesa la bellezza di questa location. Tutto ciò in linea col ragionamento che abbiamo fatto. E non è escluso che qui possa essere allocata anche l'edicola. Il Tennis Club avrà un custode che potrebbe vendere i giornali».
La Sala Frau prendeva il nome dalla più celebre poltrona italiana. Ristrutturata nel 2003 in concomitanza per volere del primo presidente Domenico De Masi, l'architetto Filippo Alison donò agli ambienti linee eleganti e innovative, arredandoli con complementi in pelle griffati Frau, tra cui la poltroncina a fiore "Ravello".
La sede di rappresentanza della Fondazione Ravello fu data in concessione nel 2002 dall'allora sindaco Secondo Amalfitano al nascituro ente che avrebbe gestito il Ravello Festival, attraverso un comodato d'uso gratuito. Una sorta di "dote" del Comune di Ravello, socio della Fondazione.
E da oggi gli uffici della Fondazione Ravello sono concentrati negli ambienti di Palazzo Rufolo
«Di fatto col nuovo statuto anche formalmente la nuova sede è a Villa Rufolo dove hanno trovato prestigiosa allocazione gli arredi che erano stati immaginati, pensati e progettati per la Sala Frau» ha spiegato il segretario Guerra.
Ora bisognerà trovare un nuovo nome per la struttura. Già all'opera il consigliere Nicola Amato che su facebook ha lanciato un concorso di idee.
E' un giorno buono, questo, per Ravello e per chi la ama in maniera disinteressata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100140109
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...