Tu sei qui: PoliticaRavello, pioggia di accertamenti Tasi e Imu 2014: Comune chiede consegna F24 pagati
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 novembre 2019 18:44:22
Nelle scorse settimane diverse centinaia di contribuenti di Ravello si sono visti recapitare e notificare, per il tramite del servizio postale, avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento di tributi comunali.
Gli avvisi riguardano, principalmente, il mancato o insufficiente pagamento della TASI (Tassa sui servizi indivisibili) relativa all'anno 2014, nonchè l'IMU, sempre del 2014.
L'Ufficio Tributi del Comune di Ravello, dal confronto automatico delle proprie banche dati, sia catastali che anagrafiche, e dei flussi telematici di pagamento degli F24, ha verificato delle incongruenze nei versamenti, per cui ha richiesto il versamento o l'integrazione delle somme all'epoca dovute, con applicazione della sanzione del 30% e degli interessi moratori, come meglio specificati nel dettaglio dell'accertamento.
E attraverso un avviso pubblico il Comune di Ravello comunica alla cittadinanza che l'Ufficio Tributi, per problemi legati in parte alla trasmigrazione parziale dei dati ed in parte al mancato caricamento, negli anni passati, dei flussi di pagamento, sta provvedendo a un'integrazione istruttoria degli avvisi di accertamento TASI e IMU 2014.
«Per tale ragione - si legge dalla nota firmata dal responsabile dell'Ufficio Tributi, Angela Manzo e indirizzata ai contribuenti - chiediamo collaborazione con l'Ufficio Tributi da parte di ciascuno di Voi, mediante la consegna di copia degli F24 pagati al fine di annullare gli avvisi di accertamento notificati. In ogni caso si rappresenta che i termini di scadenza degli avvisi stessi non saranno perentori».
>Leggi anche:
A Ravello pioggia di accertamenti Tasi e Imu 2014: le indicazioni di Nicola Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103324104
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...