Tu sei qui: PoliticaRavello, nuovo appalto raccolta rifiuti: Igiene Urbana fa ricorso al TAR
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 marzo 2021 21:00:24
Insolita seduta di giunta comunale in notturna ieri a Palazzo Tolla.
L'esecutivo del sindaco Salvatore Di Martino, composto dal vice Salvatore Ulisse Di Palma e dall'assessore Natalia Pinto si è riunito alle 21.00, in presenza (in controtendenza rispetto alle precedenti riunioni svoltesi in remoto), per deliberare circa la resistenza in giudizio avverso al ricorso presentato da L'Igiene Urbana Evolution s.r.l., azienda che garantisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Stando a quanto si legge dal deliberato, lo sorso 9 febbraio è stato notificato, al Comune di Ravello, un ricorso amministrativo dinanzi al Tar Campania, sede Salerno, promosso da L'Igiene Urbana Evolution s.r.l., per l'annullamento, previa sospensiva, della determinazione con la quale è stata disposta l'approvazione della nuova aggiudicazione del servizio. Stando a quanto si apprende, sarebbero state sollevate obiezioni circa la regolarità dell'aggiudica alla Balestrieri Appalti s.r.l. con sede legale a Gragnano e operativa ad Angri, che ha appaltato il servizio per un milione e 100mila euro l'anno per i prossimi cinque, avendo la meglio su L'Igiene Urbana.
L'aggiudicazione è avvenuta lo scorso 8 gennaio, ma il servizio, ad oggi, continua materialmente ad essere gestito dal L'Igiene Urbana, in prorogatio, con uomini e mezzi propri.
Sempre dal deliberato si apprende di una nota a firma del segretario generale del Comune di Ravello, Pina Capasso, che evidenzia "la rilevanza giuridica ed economica della questione, unitamente al fatto che sulle doglianze paventate nel ricorso (di cui non sono noti i dettagli ndr) esiste una giurisprudenza ondivaga e in divenire continuo, che si allega alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale".
La giunta comunale di Ravello autorizza il Sindaco alla costituzione in giudizio, nonché il conferimento di incarico legale da parte del responsabile dell'Ufficio tecnico comunale in sostituzione, immaginando di impegnare una somma di 5mila euro.
Intanto a Ravello il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è garantito, in regime di prorogatio, dall'AM Tecnology (di fatto rientrante nella famiglia de L'Igiene Urbana), almeno fino alla pronuncia del TAR.
Alla scadenza del precedente contratto quinquennale e prima di bandire il nuovo appalto, per il Comune di Ravello si era profilata la possibilità di affidare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti alla Miramare Service, società in house del Comune di Maiori alla quale si sono affidate 8 municipalità della Costiera Amalfitana.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101429104
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...