Tu sei qui: PoliticaRavello, giudizio Comune-Enel: sindaco Di Martino attribuisce responsabilità a Vuilleumier
Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 17:43:01
In relazione alla costituzione in giudizio del Comune di Ravello per "ingiustificato arricchimento" nei confronti di Enel Energia, il sindaco Salvatore Di Martino, con una nota trasmessa alla nostra redazione, approfondisce la vicenda addossando responsabilità anche sul suo predecessore, Paolo Vuilleumier.
Si pubblica nota integrale del primo cittadino a beneficio della completezza dell’informazione. E' attesa replica di Vuilleumier.
«Mi corre l’obbligo di precisare, a difesa dell’Avv. Paolo Imperato, già Sindaco nell’anno 2010 (rivestivo allora la carica di Vice Sindaco) che la vicenda, per quanto torbida, vede del tutto estranei gli amministratori dell’epoca.
Invero nell’anno 2012 (Amministrazione Vuilleumier) veniva notificato ricorso per decreto ingiuntivo n.13786/12 RG n.37081/12 (prot. n. 0006542) da parte dell’Enel Energia Spa, Vintage Finance srl, Officine Gestioni Servizi Legali, nonostante con più note del Responsabile dell’UTC Arch. Rosa Zeccato, veniva contestata la richiesta, già avanzata epistolarmente, dall’Enel in considerazione che tutte le fatture per le quali si richiedeva il pagamento erano state puntualmente pagate.
Inopinatamente, l’Amministrazione in carica riteneva di non coltivare alcuna opposizione malgrado, in data 12 settembre 2012 (non era di fatto decorso alcun termine per la dovuta opposizione stante la vigenza del periodo di sospensione feriale) l’Arch. Zeccato inviava nota all’associazione intercomunale antica repubblica amalfitana - ufficio legale patrocinato dall’Avv. Ruggiero Musio con la quale, nel confermare gli avvenuti pagamenti, implicitamente invitava l’ufficio legale a procedere alla relativa opposizione, stante l’assoluta non debenza di quanto richiesto di quanto ingiunto.
A distanza di circa 8 anni, il presunto titolare del credito, con ricorso notificato al Comune di Ravello in data 5 agosto 2020, ha prodotto ricorso al TAR per l’ottemperanza, in danno del Comune di Ravello, del decreto ingiuntivo innanzi richiamato.
Il Comune di Ravello ha provveduto, con Delibera n.18 del 2 marzo 2021, alla rituale costituzione in giudizio avverso il ricorso al TAR Lazio – Roma ex art. 112 c.p.a. proposto dalla Officine Gestioni Servizi Legali s.r.l." ed al contestuale conferimento dell’incarico all’Avv. Andrea Esposito per contrastare le illegittime e/o illecite richieste fin qui avanzate dalla Officine Gestione Servizi Legali s.r.l.
Questi i fatti!
Tanto per amore della verità e per evitare ingiustificato discredito nei confronti degli uffici del Comune e degli Amministratori dell’epoca richiamati nell’articolo de quo».
Il Sindaco – Avv. Salvatore Di Martino
>Leggi anche:
Ravello, Comune in giudizio contro Enel per "ingiustificato arricchimento"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102019109
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...