Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, è arrivato Mauro Felicori: «Dobbiamo avere grandi ambizioni, prometto grande impegno» [VIDEO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, è arrivato Mauro Felicori: «Dobbiamo avere grandi ambizioni, prometto grande impegno» [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 gennaio 2019 17:23:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione


È giunto a Ravello alle 16 e 30 di questo uggioso e anonimo pomeriggio di fine gennaio Mauro Felicori, il neocommissario straordinario della Fondazione chiamato, con pieni poteri, a ridare slancio alla macchina organizzativa dell'ente culturale che organizza il festival musicale e gestisce Villa Rufolo.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ad accoglierlo nella città della Musica, o meglio, nel deserto dei Tartari (un solo bar aperto in piazza, con un solo ristorante di questi tempi), l'ultimo segretario generale, Ermanno Guerra, che l'ha subito condotto presso la sede istituzionale di Viale Wagner dove Felicori ha preso visione degli uffici e dell'elegantissima sala riunioni griffata Frau. Il manager bolognese ha atto la rapida conoscenza di alcuni dei collaboratori rimasti ad attenderlo (domattina la conoscenza formale). Poi tour nei nuovi giardini del monsignore, alle spalle del Duomo e, naturalmente a Villa Rufolo. Mostratosi molto disponibile e affabile, ecco le prime sommarie battute rese al Vescovado (VIDEO IN BASSO).

«Eccomi qui, arrivo con molto entusiasmo che fortunatamente è temperato dal senso di responsabilità e anche di umiltà che provo di fronte a un posto così bello e a un festival che ha una grande tradizione, una Regione formidabile di cui Ravello forse è un po' l'ombelico».

Sul da farsi ha detto: «Dobbiamo avere delle grandi ambizioni: quando si nasce a Ravello si deve sentire il destino di nomi che non sono nomi come gli altri. Ravello si è legata a una grande tradizione musicale che dobbiamo rinverdire ogni anno».

Dopo la sua esperienza alla direzione della Reggia di Caserta ha dichiarato: «Di Ravello dirò dopo che ho capito, dopo che mi sono allineato. Finora la Campania mi ha dato l'idea di una regione che vale molto di più di quanto non abbia, una regione dove ci sono dei margini di sviluppo del turismo culturale molto grande una regione in cui i beni culturali possono generare lavoro e qualità più di quanto non facciano e questo è un po' quello che ho imparato finora. Ovviamente non prometto grandi risultati, prometto tutto l'impegno che è necessario per avere grandi risultati che non vengono da sé».

E quando gli chiediamo delle raccomandazioni ricevute dal governatore Vincenzo De Luca, ci risponde sornione: «Va a Ravello e datti da fare, dacci sotto!» (VIDEO IN BASSO).

Poi il neocommissario ha fatto subito tappa al Comune per incontrare il sindaco Salvatore Di Martino.

Nel corso di un cordiale colloquio il primo cittadino di Ravello ha messo al corrente l'ex Direttore della Reggia di Caserta della situazione in cui versa la Fondazione ed ha rappresentato i motivi per i quali è stato richiesto il commissariamento.

 

Nell'occasione il sindaco Di Martino ha illustrato il progetto sinergico che il Comune intende portare avanti d'intesa con Regione e Ministero, rappresentando che i tre beni presenti a Ravello dovrebbero essere conferiti alla Fondazione: Auditorium, Villa Rufolo e Villa Episcopio, ed in ordine a quest'ultimo ha notiziato che lunedì prossimo venturo verrà stabilita l'area di cantiere per iniziare a breve i lavori.

Sempre in relazione a Villa Episcopio, il commissario ha chiesto di avere contezza delle superfici e domattina il sindaco mostrerà le piante dell'immobile relativo alla destinazione degli spazi.

«Mi ritiengo ampiamente soddisfatto della cordialità del colloquio di questo pomeriggio e credo che finalmente ha inizio il percorso concretamente tracciato da circa due anni - ha spiegato Di Martino in una nota trasmessa alla nostra redazione - Percorso che porterà alla Rinascita della Fondazione Ravello che dovrà essere presente sul territorio 365 giorni all'anno e che con la sua attività agevolerà il raggiungimento dell'obiettivo della destagionalizzazione con ricaduta socio-economica sul territorio. Al Commissario Mauro Felicori gli auguri di buon lavoro, con la garanzia della più ampia disponibilità».

Questa notte Felicori pernotterà presso uno dei pochi alberghi aperti di Ravello e da domani potrà tuffarsi nella nuova avventura.

> Leggi anche:

"Accusato di lavorare troppo": ecco il Felicori stacanovista che sfrattò gli occupanti abusivi dalla Reggia di Caserta

Af-Fondazione Ravello: ecco tutti i retroscena nel "libro nero" di Lelio Della Pietra. Buona fortuna Dottor Felicori

La Repubblica: Felicori commissario a Ravello tra veleni e sprechi in Fondazione

Caos Fondazione Ravello: per governatore De Luca «Forme di gestione che risentono di municipalismo di pollai locali» [VIDEO]

De Masi su Repubblica plaude scelta Felicori: «Farà bene solo se si fanno da parte due o tre personaggi»

Nicola Amato per la Ri-Fondazione Ravello: «Ora rilancio progettualità culturali e salvaguardia posti di lavoro»

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104427105

Politica

Bacoli, Villa Ferretti rinasce: completata la nuova passeggiata tra mare, storia e bellezza

È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...

Amalfi, Giuseppe Rinaldi presenta la sfida del centrodestra alla Provincia: “Ora serve compattezza”

Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...

Nunzio Stoia è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Tramonti

Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): «Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti»

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

M5S Campania: «La Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo»

"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...