Tu sei qui: PoliticaRavello, dopo sperimentazione approvato il piano spiaggia per Castiglione
Inserito da (redazionelda), sabato 18 luglio 2020 11:23:09
Dopo la prima fase di sperimentazione, nel rispetto del protocollo di sicurezza anti-diffusione Covid-2019, il Comune di Ravello ha approvato, con delibera di giunta, il piano strategico balneare che regolamenta l'accesso alla spiaggetta di Castiglione.
Dopo tre settimane di sperimentazione, modifiche e le integrazioni sono state apportate al piano che prevede il controllo diretto dell'arenile da parte del Comune.
La linea guida per la redazione di questo Piano è stata quella di consentire l'accesso garantendo la sicurezza sia sull'arenile sia fuori dalla spiaggia. L'arenile di Castiglione è stato suddiviso in tre settori, comprensivi dell'area già adibita a campetto sportivo. Questi verranno organizzati a cura del Comune, per garantire il rispetto degli spazi e delle distanze tra i bagnanti fruitori. La spiaggia è stata divisa in stalli che consentono il distanziamento interpersonale previsto dalla normativa. Ogni posto spiaggia misurerà circa 10 metri quadrati. Tale sistema consentirà la fruibilità degli arenili pubblici secondo la regola dell'accoglienza in sicurezza, come previsto dalle prescrizioni legate all'emergenza Covid-19. L'accesso in spiaggia dovrà avvenire previa registrazione e prenotazione, quindi un servizio di accoglienza e controllo farà in modo di far vivere l'estate, a residenti e turisti, nella maniera migliore.
REQUISITI PER L' ACCESSO
L'accesso alla spiaggia libera di Castiglione di Ravello è consentito:
1) A tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Ravello, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Ravello ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale;
2) A tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Scala, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Scala ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale;
3) A tutti i residenti ed a coloro che sono nati ad Atrani, a coloro che, seppur temporaneamente hanno avuto la residenza ad Atrani ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale, per un massimo di 15 stalli;
4) Ai clienti delle strutture extralberghiere ubicate nei comuni di Ravello e Scala.
LA PRENOTAZIONE
La prenotazione, è obbligatoria ed è possibile effettuarla telefonando al numero 366 2686 456, attivo dalle 9:00 alle 13:00. La prenotazione deve avvenire il giorno prima del previsto accesso in spiaggia. Si invita coloro che, per motivi personali, non possono presentarsi per il turno prenotato di comunicare tempestivamente tale circostanza, annullando la prenotazione.
CRITERI DI PRENOTAZIONE
Sarà operato uno scaglionamento in 2 fasce orarie (9 - 12.30 / 13 - 18). La prenotazione sarà sempre giornaliera e non è previsto nessun costo. In caso di disponibilità eccedenti, fatta salva la sussistenza dei richiesti requisiti di accesso ed il controllo degli stessi, è possibile accogliere la richiesta di accesso direttamente da parte dell'operatore presente in piaggia.
COME AVVIENE L'ACCESSO IN SPIAGGIA
All'accesso alla spiaggia il controllore verifica l'identità degli ospiti (che dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento) e la validità della prenotazione telefonica effettuata e, dopo aver rilevato la temperatura corporea tramite apposita apparecchiatura, verrà indicato il posto assegnato. L'accesso alla spiaggia libera avverrà mediante percorsi prestabiliti, opportunamente presegnalati. All'ingresso, unitamente alle normali previsioni normative e regolamentari, verrà predisposta una segnaletica intuitiva, con apposizione di cartelli con l'indicazione delle regole da rispettare. L'operatore di spiaggia controllerà le persone in entrata ed in uscita ed assicurerà il rispetto del distanziamento fisico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104032108
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...