Tu sei qui: PoliticaRavello, Di Palma contro l'Amministrazione per l'esibizione di Clementino in Auditorium: «Tempio profanato»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 10:29:37
A Ravello l'esibizione di Clementino, ieri sera, 27 dicembre, all'Auditorium Oscar Niemeyer, ha fatto storcere il naso a qualcuno.
In primis al consigliere di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma, che sotto a un post pubblicato sui social ha raccolto il consenso di diversi cittadini.
Diverse le circostanze che hanno destato il disappunto dell'ex vicesindaco: in primis la location non adeguata al tipo di spettacolo, quindi il comportamento dell'artista che pare sia salito con i piedi sulle poltrone della platea.
«Non so se i padroni di casa, gli Amministratori locali, prima dell'esibizione - ha scritto Di Palma - del rapper Clementino, autentico mattatore di trasmissioni televisive, abbiano avuto il tempo di ricordare allo stesso del valore strutturale ed artistico del tempio in cui si sarebbe esibito. Probabilmente no... Tant'è che l'artista, immaginando di trovarsi in un palazzetto dello sport, ha cominciato a volteggiare "more solito" sulle poltrone della platea non immaginando che le stesse non fossero di plastica o altro materiale, ma bensì ricercate poltrone, ideate e realizzate proprio per quel tempio dalla storica e pregevole ditta "Frau"».
«Simpatica la discesa del rapper, anche se pericolosa, ma viene spontanea la domanda: "Nessun amministratore locale Sindaco in testa era presente?". Dispiace e, non poco, il danno d'immagine che potrebbe venir fuori. Il tempio profanato, vale la pena ricordarlo, fu progettato dal grande architetto Oscar Niemeyer e scusate se tutto questo è poco. Dispiace che Ravello debba pagare un prezzo così alto in termini di pressappochismo, di superficialità e d'incapacità», ha chiosato.
Qualche cittadino, allora, ha notato che in altre occasioni viene chiesto di fare molta attenzione al rispetto della struttura: niente popcorn durante le proiezioni cinematografiche, niente tacchi a spillo sul parquet del palco... Forse, ha commentato qualcuno, sarebbe stato meglio far esibire l'artista in Piazza Duomo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106133109
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....