Tu sei qui: PoliticaRavello, Comune annuncia finanziamento da un milione di euro ma non è tra i beneficiari
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 gennaio 2020 21:43:30
Con una nota apparsa sulla pagina facebook ufficiale, questo pomeriggio il Comune di Ravello ha annunciato, con grande enfasi, di aver ottenuto il finanziamento di un milione di euro per la messa in sicurezza e la difesa idrogeologica nella frazione di Sambuco.
I responsabili social di Palazzo Tolla hanno fatto riferimento al «Decreto interministeriale del 30 Dicembre 2019 a seguito della richiesta del Comune di Ravello trasmessa in data 12 settembre 2019».
Si tratta di un documento a firma congiunta del capo del dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno e del capo del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze avente ad oggetto "Contributi ai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio per l'anno 2020".
Manifesti con toni trionfalistici a firma del gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese" hanno tappezzato le bacheche della pubblica affissione della città della musica ad annunciare il grande risultato e un successivo incontro con gli abitanti la frazione Sambuco. Senza dubbio una notizia attesa da anni per la definitiva messa in sicurezza di un'area da sempre a rischio. Peccato, però, che il Comune di Ravello non risulti tra i comuni assegnatari del finanziamento, ma solo tra quelli ammissibili a finanziamento con i comuni di Praiano, Minori, Scala e Tramonti e altri 6503 comuni italiani (311 quelli finanziati).
In buona sostanza il Comune ha partecipato a un bando senza commettere errori nella presentazione della domanda. L'ottenimento del finanziamento è un'altra cosa.
Una brutta cantonata per il sindaco Salvatore Di Martino che questo pomeriggio ha rilasciato ad altre testate giornalistiche (non certo la nostra intenta a verificare la notizia di cui si è dubitato sin dall'inizio) dichiarazioni di soddisfazione rivelatesi troppo affrettate, condite dalle immancabili stoccate agli oppositori.
«Questi sono i fatti che sono la testimonianza vera dell'azione amministrativa volta a recuperare problematiche rimaste irrisolte per troppo tempo... Le chiacchiere le lasciamo agli altri» si legge dal manifesto pubblico.
Sta di fatto che Sindaco e il suo staff della comunicazione (il Comune di Ravello non è dotato di ufficio stampa) hanno rimediato una brutta figura, confermando approssimazione e superficialità che inevitabilmente hanno macchiato la credibilità e l'immagine del Comune di Ravello.
>Leggi anche:
Comune di Ravello annuncia finanziamento da 1 milione di euro per difesa idrogeologica di Sambuco
Ravello, Comune fa dietro front e ammette l'errore: nessun finanziamento ricevuto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109429100
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...