Tu sei qui: PoliticaRavello: Auditorium nel degrado affidato per 1000 euro al mese
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 dicembre 2017 17:27:04
Sarà la ditta Graficamente srl, con sede a Napoli, a gestire l'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello. Alla modica cifra di 1.110 euro mensili, da versare in quattro rate trimestrali, la ditta napoletana garantirà, per i prossimi due anni, le attività culturali, ricreative e di spettacolo cinematografico e teatrale, nonché il servizio di buvette. Le utenze (acqua, luce e gas) rimangono in capo al Comune di Ravello.
L'aggiudicazione, da parte del Comune di Ravello con determina dell'area amministrativa numero 393 del 13/12/2017 (scaricabile in basso), attraverso un'apposita commissione di gara per l'espletamento della procedura negoziata in seguito all'avviso esplorativo di manifestazione d'interesse per l'affidamento in concessione dei servizi pubblicato con determinazione numero 327 del 26 ottobre del 2017. A questo punto salta, almeno per i prossimi due anni, un ipotetico accordo con la Fondazione Ravello nel più ampio programma di messa a sistema dei tre beni pubblici del territorio (con l'Auditorium, Villa Rufolo e Villa Episcopio della quale dovrebbero presto cominciare i lavori di ristutturazione).
Per il Comune di Ravello, lo ricordiamo, la responsabilità dell'Auditorium e degli eventi è in capo alla componente di staff del Sindaco Patrizia Porzio, legata sentimentalmente al primo cittadino.
Mentre si attende diconoscere la programmazione culturale dell'Auditorium, la struttura progettata dall'architetto brasiliano e inaugurata nel 2010 esternamente si presenta in condizioni fatiscenti, con la calotta e i parcheggi sottoposti che necessitano di urgenti quanto onerosi interventi di manutenzione straordinaria. I maggiori introiti derivano dai proventi dei parcheggi (oltre 150mila euro l'anno) e dai banchetti nuziali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108143108
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....