Tu sei qui: Politica"Ravellesità", Antonio Fraulo punta dito contro la politica: «Siete tutti colpevoli» [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 novembre 2019 13:02:49
L'intervento dell'ex direttore di produzione del Ravello Festival, Antonio Fraulo, ieri sera all'auditorium "Oscar Niemeyer" nel corso dell'incontro pubblico indetto dall'Amministrazione comunale, ha evidenziato le responsabilità della politica ravellese nell'attuale questione Fondazione Ravello che vede soccombere il Comune di Ravello a sostegno della causa dell'ex direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano.
«Siete tutti colpevoli» ha esclamato Fraulo con riferimento a tutti i protagonisti della politica locale nell'ultimo quarto di secolo. Rivolgendosi al sindaco Salvatore Di Martino ha detto: «Voi siete gli stessi sostanzialmente che comandate questo paese alternandovi. Tu, Secondo, Paolo (Imperato ndr) e Paolo (Vuilleumier ndr), dal 1995 siete sempre voi».
«Tutta bagarre è successa per tutta una serie di diatribe politiche che vi siete giocati voi negli ultimi mesi alternandovi - ha aggiunto -.La minoranza che non c'è (nessun rappresentante di Insieme Per Ravello e Ravello nel Cuore ieri in sala ndr) ed è colpevole tanto quanto voi adesso, voi siete tutti colpevoli. Voi ci avete portati qua a questo punto. Noi siamo solo cittadini: operai imprenditori siamo gente che esce (al mattino per lavoro ndr). E se Villa Rufolo torna alla Regione è colpa delle dinamiche che vi vedono protagonisti».
Nella serata della difesa del posto di lavoro di Secondo Amalfitano licenziato da Mauro Felicori, Fraulo ha raccontato della sua estromissione senza nessun clamore o solidarietà.
«Io nel 2015 sono uscito dalla Fondazione con la classica formula "una mano davanti, l'altra da dietro" - ha raccontato - senza che nessuno ha mai parlato o alzato la mano. Anzi i mie colleghi hanno firmato una lettera contro il contratto di consulenza che in quell'anno mi era stato proposto da 2500 euro. Comunque io sono andato via silenziosamente e non ho sentito una parola da nessuno. Non ho la personalità di Secondo Amalfitano ma nessuno ha richiamato alla "ravellesità" quando sono stato mandato a casa».
«La "ravellesità" non la dobbiamo andare a cercare solo nel momento in cui ci portano via Villa Rufolo. Parliamo di questa struttura (l'Auditorium ndr), sindaco, che dal 2010 è inoperosa, inattiva, vuota. Mia figlia va a Scala a lanciare il cerchio in aria (ginnastica ritmica) con un una struttura totalmente chiusa» rivela Fraulo che rincara la dose sulle attività sociali: «I bambini dove recitano? Al momento provano nell'ufficio nostro, sede della società (Antares ndr), perché non c'è un posto. Riuniamoci più spesso, veniamo qua la sera a parlare anche di questo, parliamo di tante piccole cose, parliamo della direzione in cui sta andando questo paese».
«Se un giorno ci chiamate e ci dite abbiamo deciso di fare un passo indietro, probabilmente questo paese riparte. Voi siete la riproduzione delle foto di questi giorni: Brunetta e Berlusconi che inaugurano il Mose e Brunetta e Berlusconi con i piedi nell'acqua a Piazza San Marco. Siete voi, che alternandovi, ci avete portato a Piazza San Marco. E noi siamo nell'acqua, da sempre» ha chiosato Fraulo che ha strappato più di un applauso convinto (VIDEO IN BASSO).
>Leggi anche:
A Ravello si parla soltanto di Fondazione. Ma i veri problemi sono altri
La Disfida di Ravello. Sindaco: «Felicori deve andare via» e Amalfitano suona la carica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104140103
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...