Tu sei qui: PoliticaPuc Ravello, le osservazioni di Nicola Amato
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 16:12:21
Riceviamo nota a firma del consigliere comunale di Ravello Nel Cuore Nicola Amato che informa la cittadinanza circa le osservazioni mosse al Piano Urbanistico Comunale in via di attuazione. E pubblichiamo.
Egregio Direttore
Il 13 Luglio Ravello nel Cuore, per mio tramite, ai fini della Partecipazione al procedimento di formazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), ha presentato diverse (venti) osservazioni con richieste di rettifiche e nuove proposte.
Nella redazione degli scritti presentati al Comune di Ravello si è tenuto conto delle numerose segnalazioni, diverse inviatemi per iscritto, dei cittadini di Ravello che hanno risposto al mio appello del 26 giugno u.s..
Tanti sono stati i contatti con chi aveva qualche dubbio, chi aveva proposte, chi si è sentito "usurpato". Non avrei immaginato di trovare tante persone che direttamente o indirittamente avevano preso conoscenza dei contenuti del PUC. Sara' stato forse il maggior tempo a disposizione dei cittadini causato dal lockdown che ha favorito la costante lettura dei contenuti pubblicati on line dal sito del Comune. Anche perche' la documentazione tecnico descrittiva, pubblicata da circa quattro mesi, era chiara ed esaustiva.
Nel 2016 e nel 2018 Ravello nel Cuore ha presentato, complessivamente, quaranta proposte da inserire nel PUC, oltre a quanto previsto nel programma elettorale. Già in sede di redazione, da consigliere comunale, mi sono confrontato con i tecnici incaricati e il risultato è stato più che proficuo se oltre la metà delle proposte, anche programmatiche, sono state recepite sia nel RUEC che nel PUC.
Con le osservazioni presentate ieri sono state richieste una serie di correzioni e rettifiche, alle previsioni progettuali e programmatiche, ma soprattutto si è proposto di implementare e completare la rete delle strade interpoderali (Riola, Pendola, Traversa, Santa Corce, Torello-Vallone, Petrito), unitamente all'acquedotto rurale, alla realizzazione di vasche irrigue e dei depositi agricoli, al ripristino della scuola per l'agricoltura, allo sviluppo delle zone montane, ai cambi di destinazione d'uso sia residenziale che commerciale, soprattutto nelle periferie, all'abbattimento delle barriere architettoniche, alla realizzazione di volumi per l'adeguamento igienico sanitario degli immobili, alla valorizzazione del patrimonio archeologio medievale e ambientale di Ravello, e tante altre proposte suggerite dai cittadini.
Copia delle osservazioni presentate sarà allegata alla deliberazione della Giunta comunale che avrà tempo 30 giorni per rispondere.
Ravello nel Cuore, attento alle problematiche del paese, mai incline alle sterili polemiche, lontano da prese di posizione volte alla demolizione "a prescindere"di idee che non siano provviste di certificazione D.O.C., lavora da sempre, spesso in silenzio, nell'interesse esclusivo di Ravello e dei suoi cittadini.
Nicola Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109115107
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...