Tu sei qui: PoliticaProcesso Crescent, De Luca assolto
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 settembre 2018 23:40:32
E' stato assolto da tutte le accuse il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nell'ambito del processo Crescent che lo vedeva imputato, duerante il suo mandato da Sindaco di Salerno, per abuso d'ufficio e falso. Con lui assolti anche gli altri 21 indagati, tra questi il segretario generale della Fondazione Ravello, Ermanno Guerra.
La sentenza è stata emessa dal collegio del tribunale di Salerno presieduto da Vincenzo Siani. In caso di condanna per abuso di ufficio sarebbe scattata la sospensione dalla carica per 18 mesi prevista dalla legge Severino. Invece i giudici hanno bocciato clamorosamente l'ipotesi d'accusa della Procura.
Il dispositivo è stato letto pochi minuti dopo le undici di sera, nell'aula F del palazzo di Giustizia salernitano affollata da avvocati, fra i quali anche il vicepresidente della giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, che assiste uno degli imputati e cronisti. Nel pubblico era presente anche l'attuale sindaco di Salerno, Enzo Napoli.
Il verdetto consente, di fatto, a De Luca di lanciare la volata verso le prossime elezioni Regionali, in programma nel 2020, libero dal fardello giudiziario che avrebbe potuto addirittura costringerlo a lasciare anzitempo Palazzo Santa Lucia. Assolti anche gli altri 21 imputati, fra i quali molti fedelissimi di De Luca, a cominciare dalla vicesindaca di Salerno, Eva Avossa, Luca Cascone ( consigliere con delega ai Trasporti, eletto nella lista De Luca presidente), Aniello Fiore ( eletto nella deluchiana " Campania Libera"), Vincenzo Maraio ( esponente del Psi e membro dell'ufficio di presidenza del consiglio regionale), Francesco Picarone (eletto con il Pd, presidente commissione Bilancio).
Gli altri imputati sono Lorenzo Criscuolo, l'ex soprintendente Giuseppe Zampino, di Davide Pelosio, Matteo Basile, Annamaria Affanni, Giovanni Villani, Eugenio Rainone, Gerardo Calabrese, Luciano Conforti, Mimmo De Maio, Augusto De Pascale, Ermanno Guerra, Nicola Massimo Gentile, Bianca De Roberto, Maurizio Dattilo, Rocco Chechile. Per tutti la Procura aveva chiesto la condanna, sono stati tutti assolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108120105
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...