Tu sei qui: PoliticaPresidenza Fondazione Ravello, nomina frenata. La nota della Regione: «Ulteriori approfondimenti e valutazioni»
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 aprile 2021 10:50:05
Con una nota stampa pubblicata questa mattina, la Direzione delle Politiche Culturali della Regione Campania rende noto che: «Con riferimento alla nomina del Presidente della fondazione Ravello, si comunica che non si è dato seguito all'indicazione del nominativo del dott. Francesco Maria Perrotta non per motivi inerenti al suo profilo personale - di grande spessore professionale - bensì per l'esigenza di ulteriori approfondimenti e valutazioni di carattere generale da parte delle Amministrazioni interessate».
Stando ai bene informati, per la guida dell'ente che organizza il Festival di Ravello il governatore della Campania Vincenzo De Luca starebbe ripensando allo scrittore e intellettuale Antonio Scurati. Ipotesi molto gradita a Ravello, anche al sindaco Salvatore Di Martino che nel 2019 gli ha conferito la cittadinanza onoraria.
«Si ringrazia il dott. Perrotta per la disponibilità manifestata» conclude la nota della Regione che sa tanto di commiato dopo la nomina confermata e ufficializzata della scorsa settimana da parte della Fondazione Ravello.
Un intervento, quest'ultimo della Regione, quasi a "commissariare" l'ufficio comunicazione della Fondazione Ravello dopo il "papocchio", per dirla alla De Luca.
Una gaffe istituzionale senza precedenti. E dire che tra giovedì e venerdì scorso Perrotta era persino giunto di gran carriera a Ravello per prenderne visione dei luoghi e fare la conoscenza del personale dipendente dell'ente che avrebbe dovuto guidare.
Intanto il decreto di nomina del nuovo presidente è atteso nelle prossime ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104217100
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....