Tu sei qui: PoliticaPraiano, Sindaco Di Martino rientrato nel pieno delle funzioni: «Ora mia preoccupazione è per emergenza Covid»
Inserito da (redazionelda), sabato 3 aprile 2021 17:02:49
«Sono contento di rientrare prima di tutto in famiglia: dieci mesi sono stati un periodo di lunga assenza. Sono contento ovviamente di ritornare nella mia comunità anche in occasione di un momento particolarmente importante come la Pasqua». Così il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino, questo pomeriggio, al ritorno in Municipio dopo dieci mesi di incubo in seguito all'arresto, avvenuto il 5 giugno dello scorso anno a Salerno, per il reato di concussione modificato in induzione indebita.
Notificato il provvedimento del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, che ieri ha disposto la revoca del decreto, adottato il 10 giugno scorso, con il quale era stata dichiarata la sospensione di Di Martino dalla carica di sindaco di Praiano. Il provvedimento prefettizio è stato adottato a seguito dell'ordinanza di ieri del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno che ha revocato il "divieto di dimora" nel territorio comunale, al quale il primo cittadino era stato sottoposto con disposizione dell'8 giugno 2020. Di Martino fu costretto a lasciare la fascia che deteneva dal 2011 al suo vice Anna Maria Caso, dopo i primi tre giorni ai domiciliari (e un polverone mediatico) per aver intascato una presunta tangente da 250 euro, era stato rimesso in libertà col solo divieto di soggiorno nel territorio di Praiano. Negli ultimi dieci mesi ha dimorato e lavorato a Sorrento.
L'ultima presa d'atto - un mero fatto formale - spetterà al Consiglio Comunale di Praiano che potrebbe essere convocato la prossima settimana.
Oggi Di Martino è rientrato nel pieno delle sue funzioni di primo cittadino, ruolo che assolverà fino alla scadenza del mandato, alla fine della prossima estate. E' apparso sereno e motivato ma non per questo segnato da questa esperienza che dovrà essere chiarita nelle aule di tribunale. Sarà ora il Consiglio Comunale di Praiano a dover fare l'ultima presa d'atto «Le mie preoccupazioni attualmente sono il Covid, la ripresa delle attività commerciali, economiche e ovviamente far sì che la campagna vaccinale quando potrà interessare il nostro territorio sia il più grande ed efficace possibile - ha detto al Vescovado -. Per il resto ecco, mi sono attenuto scrupolosamente al dispositivo, quindi in questo momento la mia solidarietà va soprattutto a coloro i quali sono colpiti dal Covid, il nostro impegno in linea con quanto finora egregiamente portato avanti deve essere abbattere questo numero di contagi e arrivare nel più breve tempo possibile ad una Praiano Covid free». A Praiano, infatti, il numero dei contagi è aumentato a dismisura negli ultimi giorni, raggiungendo quota 40.
In ultimo i ringraziamenti del Sindaco:«Un ringraziamento va prima di tutto alla mia famiglia poi a tutti i quali mi hanno manifestato sempre vicinanza e solidarietà umana e personale, quindi adesso è giusto che vengano compiuti i doverosi atti amministrativi e ci rimetteremo al servizio della comunità, fiduciosi ecco che il 2021 e il 2022 possano essere anni di ripresa da questa pandemia che sicuramente lascerà il segno non solo dal punto di vista economico ma anche e soprattutto dal punto di vista sociale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109120109
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...